La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 30 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cobla Sant Jordi in concerto a Cuneo e a Saluzzo l’avvio di Occit’amo

Doppio appuntamento mercoledì 30 e giovedì 31 luglio, ad ingresso gratuito su prenotazione

Cuneo

La Guida - Cobla Sant Jordi in concerto a Cuneo e a Saluzzo l’avvio di Occit’amo

Dopo tanti vivaci appuntamenti collaterali, entra ufficialmente nel vivo il festival Occit’amo con due grandi e imponenti spettacoli dell’orchestra catalana Cobla Sant Jordi, a Cuneo e Saluzzo. La formazione ufficiale della città di Barcellona, unanimemente considerata come una delle più qualificate di tutta la Catalogna, si esibirà, infatti, mercoledì 30 luglio alle 21.30 a Cuneo, presso il complesso monumentale di San Francesco (via Santa Maria, 10), e giovedì 31 luglio, alle 21.30 a Saluzzo, presso la chiesa Cattedrale (piazza Giuseppe Garibaldi, 1). L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Ad anticipare i grandi spettacoli, due appuntamenti più intimi: martedì 29 luglio, alle 21.30, presso la chiesa della confraternita di San Sebastiano a Roccasparvera, si terrà il coinvolgente incontro tra la cantante Magalí Sare e il polistrumentista Manel Fortià, che si esibiranno nel concerto “Re-Tornar”; mercoledì 30 luglio, alle 10, a Crissolo, Silvia Mattiauda e alcuni giovani della Grande Orchestra Occitana si esibiranno durante la giornata di chiusura del percorso “Montagna Terapia” con Officina Monviso.

“L’avvio del festival, con questa incredibile occasione di ascolto e partecipazione della Cobla Sant Jordi, vuole cogliere una delle anime più vivide di Occit’amo, ovvero il concetto di scambio tra i territori, ospitando la straordinaria formazione di fama internazionale, composta da dieci fiati tradizionali e un contrabbasso, unico strumento a corde – spiega Sergio Berardo, direttore artistico del festival Occit’amo -. La scelta di due imponenti chiese per l’allestimento dei concerti vuole invitare lo spettatore a calarsi in un momento introspettivo e di raccoglimento, grazie anche alla straordinaria emozione che saprà convogliare la Cobla, con la sua musica popolare ma raffinata che rispecchia l’arte identitaria catalana nella sua accezione più particolare. Ad anticipare questi due giorni di grandi concerti, il festival sarà martedì 29 luglio, in Valle Stura a Roccasparvera per un’immersione nella creatività e nell’abilità artistica catalana di Magalí Sare e Manel Fortià e, nella mattinata del 30 luglio, in Valle Po, sarà la colonna sonora di un bellissimo ‘trekking’ che vuole abbattere barriere e costruire belle giornate di partecipazione”.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.occitamo.it.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente