La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 27 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Nei luoghi della Resistenza: il ricordo del bombardiere B-17 G che si schiantò il 26 luglio 1944 al Vaccarile in alta valle Pesio

Un pannello commemorativo sul posto e la lettera di ringraziamento di Gary Hill, figlio del mitragliere di coda dell’equipaggio

Valle Pesio

La Guida - Nei luoghi della Resistenza: il ricordo del bombardiere B-17 G  che si schiantò il 26 luglio 1944 al Vaccarile in alta valle Pesio
Gary Hill

Gary Hill

Il 24 luglio del 1944, il bombardiere americano B-17 G si schiantò nei pressi del colle Vaccarile, al confine tra la valle Pesio e la valle Vermenagna. L’equipaggio dello stesso, però, non venne trovato sul luogo dell’impatto. Tutto ciò che i partigiani delle valli rinvennero furono i resti del veivolo, qualche munizioni e un po’ di cibo. Come fu spiegato nella ricostruzione dei fatti proposta da Sergio Costagli e Gerardo Unia in “Ali spezzate – 50 anni di incidenti aerei sulle Alpi sud-occidentali”,

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui
[/caption]

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente