Salendo verso il colle della Maddalena, poco oltre l’abitato di Argentera, molti si incuriosiscono nel notare i ruderi della borgata Grange, che fiancheggia la strada statale n.21.
Il nome può trarre in inganno perché la parola “Grange” in piemontese indica un luogo provvisorio di alpeggio estivo dove i pastori conducevano il bestiame al pascolo in alta montagna nella bella stagione.
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui