La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 26 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Nuovo mezzo di servizio per la Polizia locale di Paesana

Acquistato con i proventi del Codice della Strada. In “pensione” la vecchia Fiat Punto acquistata 14 anni fa

Paesana

La Guida - Nuovo mezzo di servizio per la Polizia locale di Paesana
È stata consegnata ieri, giovedì 24 luglio, di fronte al Palazzo comunale di Paesana, la nuova autovettura di servizio che da oggi sarà utilizzata dagli operatori dell’Ufficio Polizia locale.
Si tratta di un Suzuki Vitara, mezzo fuoristrada a trazione integrale, che va a sostituire l’ormai datata Fiat Punto, acquistata dal Comune di Paesana nel 2011, dotata di livrea istituzionale ormai non più rispondente al capitolato regionale. Un mezzo che lamentava oramai parecchie criticità.
La nuova autovettura è stata acquistata dall’Unione montana dei Comuni del Monviso, cui fa capo i Servizio di Polizia locale guidato dal vice commissario Davide Domenico Barra, e formalmente destinata all’Ufficio Polizia locale del Comune di Paesana.
“Finalmente riusciamo ad intervenire ammodernando il parco mezzi della nostra Polizia locale – commenta Emanuele Vaudano, sindaco di Paesana e presidente dell’Unione montana dei Comuni del Monviso –. Desidero ringraziare la Giunta dell’Unione, che si è dimostrata sensibile alle nostre necessità”.
Per l’acquisto del veicolo sono stati utilizzati i proventi derivanti dai verbali di infrazione al Codice della Strada. È lo stesso Codice, infatti, a stabilire in modo molto articolato come debbano essere spesi dagli Enti i proventi delle sanzioni pecuniarie, specialmente quelle per la violazione dell’articolo 142 (eccesso di velocità). Nello specifico, l’utilizzo dei proventi del Codice della Strada è stato incastonato nel “potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni” e dell’“acquisto di automezzi e attrezzature”.
Nel rispetto della normativa, dunque, l’Unione ha destinato complessivamente 38.832,60 euro per l’acquisto della nuova vettura e per il successivo allestimento. L’Unione Monviso si è affidata nell’iter all’Officina Ferraris Ragionier Giuseppe di Romagnano Sesia, in provincia di Novara, che ha fornito il mezzo e lo ha allestito nei minimi particolari.
“Si tratta di un importante passo avanti per il servizio Polizia locale – commenta il vice commissario Barra – dal momento che il veicolo precedentemente in dotazione all’ufficio di Paesana era ormai vetusto e non più adeguato alle attuali necessità. Ringrazio il fornitore, l’Ispettore Nicolò Bertola per il costante interessamento e l’impegno profuso per raggiungere l’obiettivo e la Giunta dell’Unione montana dei Comuni del Monviso”.
“Per l’allestimento del nuovo automezzo – spiega l’ispettore Bertola – ci siamo basati sostanzialmente sul capitolato tecnico della Regione Piemonte attualmente in vigore, sulle esigenze del servizio maturate negli anni e, ultimo ma non per ordine di importanza, sulla disponibilità e professionalità dell’Officina Ferraris Ragionier Giuseppe, che ringraziamo. Il nuovo automezzo ora in dotazione andrà sicuramente ad aumentare gli standard, non solo in termini di qualità del lavoro ma soprattutto in termini di sicurezza per gli operatori”.
Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente