La rassegna di musica, spettacoli, arte varia che ha animato il luglio borgarino si conclude venerdì 25 luglio con un programma fitto di eventi, per la serata dedicata al rosso. Rosso come la passione. Ma anche come la maglia del leader della Vuelta, il giro ciclistico di Spagna che a fine agosto transiterà per le strade di Borgo San Dalmazzo.
Ecco quindi la cena “en rojo”, curata dal ristorantino Gnun Sens, con la lunga tavolata in via Marconi a festeggiare in anticipo la prestigiosa corsa a tappe iberica.
“La serata “en rojo”, tra le date del calendario regionale “Eventi Off della Vuelta”, promette di essere un evento memorabile – commenta l’assessore alle Manifestazioni, Fabio Armando -, la tradizione di Un Borgo di Sera si intreccerà con l’entusiasmo per il grande ciclismo internazionale. Il rosso sarà il grande protagonista, trasformando le vie in un palcoscenico di festa, energia e passione”.
Fra sport, arte e performance, le esibizioni di Kick Star, Prismadanza e Hanami Bellydance accenderanno a festa il centro storico. Sul palco principale di piazza Liberazione saliranno le e i giovani aspiranti Miss & Mister Borgo, per una serata all’insegna del divertimento e del sorriso.
In piazza IV Novembre, la Filarmonica Morozzese presenta “Il gatto con gli stivali” e nella casa delle associazioni (via Roma 8) White Rabbit propone “Delitto senza cena…” per chi voglia cimentarsi nella risoluzione di un mistero avvincente.
Saranno visitabili la mostra di pittura (nella chiesa di San Magno – foto in basso) e la Torre Civica. L’invito è quello di passare al “punto-foto” vestiti con i colori della serata, per una foto ricordo insieme a familiari o amici, per vincere i premi in palio. In via Garibaldi sarà presente il mercatino dell’hobbistica con le sue proposte artigianali e tanto altro!
In via Marconi due proposte pensate per i più piccoli. Pompieropoli, iniziativa ludico-educativa rivolta ai bambini e organizzata dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, attraverso percorsi progettati, permette ai partecipanti di imparare a gestire diverse situazioni di emergenza, promuovendo la cultura della sicurezza.
In azione anche il truccabimbi, a cura di Artemis Beauty Tattoo Studio, oltre al laboratorio di riciclo con l’artista Rossella Squillace.
Sempre in via Marconi, spettacolo musicale con “Ommiotrio”, un trio (Alma Bracco cantante – Marco Boglione batterista e cantante – Francesca Nicassio pianista) che propone sonorità vintage dagli anni ‘30 ad oggi, un repertorio con arrangiamenti originali e ritmi coinvolgenti.
Per le vie del centro esposizione di Maggioloni Volkswagen.
Rinviata a data da destinarsi invece la serata di cinema all’aperto in programma per questa sera, giovedì 24 luglio, al parco del Tesoriere.
Marina Falco
Ina Aranzulla
Franco Merlo