Il Comune di Crissolo ha richiesto al Bacino Imbrifero Montano del Po un contributo di 30.000 euro finalizzato alla parziale copertura dei lavori e delle modifiche interne del fabbricato comunale situato in località Pian del Re all’interno del quale realizzare una nuova cabina elettrica, la cui spesa complessiva ammonta a 93.500 euro. Preso atto che dal quadro economico prodotto dal Comune l’importo dei lavori per la realizzazione della cabina elettrica ammonta a 26.028,72 euro e che 40.248,33 euro serviranno per la realizzazione di servizi igienici e ricovero per i guardiaparco e ritenuta la valenza turistica generale e, conseguentemente, del positivo impatto che può derivarne in tema di sviluppo socio economico del territorio dell’intera Vallata correlata alla realizzazione dei lavori proposti, il Bim ha deciso di sostenere l’iniziativa proposta con due diverse modalità: concedere a Crissolo un contributo straordinario di 10.000 euro e altri 20.000 quale anticipazione della quota di sovracanone spettante al Comune di Crissolo, che lo stesso restituirà nel 2027 e nel 2028, decurtandoli dalla quota di sovracanoni di sua spettanza, pari a 60.000 euro. “Il Consorzio – ci ha dichiarato il presidente Marco Margaria – ha sempre mostrato sensibilità nei confronti degli interventi proposti dai Comuni indirizzati allo sviluppo socio-economico del territorio, e l’intervento proposto rientra in questa casistica potendo contribuire a rendere più fruibile, con marcata rilevanza turistica, un immobile di proprietà comunale”.
