
Banda Osiris
Nelle Valli Pesio, Gesso e Vermenagna ha inizio la diciottesima edizione di “Accademie in Valle”, festival di musica e teatro.
L’apertura della rassegna è affidata alla Banda Osiris che, con il suo spettacolo “Le Dolenti Note”, inaugura il cartellone di eventi giovedì 24 luglio, alle 21.15 presso l’anfiteatro di piazza Nuto Revelli, a Demonte: un viaggio musical-teatrale ai confini della realtà.
Tra gli altri appuntamenti spicca, poi, il concerto jazz di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura che si esibiranno nella cornice della Certosa di Pesio sabato 26 luglio, alle 21.15.
Il festival farà tappa anche a Vernante, dove domenica 27 luglio, alle 21.15 in piazza dell’Ala, il Piper Trio proporrà “The Piper’s Night”. Una serata dedicata al suono delle cornamuse con musiche da Irlanda, Francia e Nord Italia.
Giovedì 31 luglio, sempre a Vernante, alle 21.15 presso piazza dell’Ala, i Khorakhané regaleranno al pubblico un “Omaggio a De Andrè”, rievocando le canzoni del cantautore genovese.
Limone Piemonte, invece, ospiterà il 27 luglio alle 21.15, presso la chiesa parrocchiale di San Pietro, la International Chamber che presenterà “Zephyr”, un concerto di musica da camera di alto livello eseguita da giovani musicisti.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti, ad eccezione del concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, per la cui prevendita occorre rivolgersi all’Ufficio turistico di Chiusa di Pesio e a Conitours Cuneo (via Pascal, 7 – Cuneo – tel. 0171-696206 – info@cuneoalps.it). Biglietto intero 20 euro; gratuito: bambini fino a 4 anni, disabili e accompagnatori (prenotazione obbligatoria).