Vediamo il programma.
Venerdì 25 luglio
IVinyl set + sax live by Marco Gandolfo & Lino De Carolis
Ore 17.30 – 21.30: Main stage, un set house, funk e groove per traghettarci dal caldo, al tramonto fino a sera inoltrata. Su cui si innesteranno le improvvisazioni di saxofono per un mix unico.
Allenamento cardio-funzionale by ASD Relevè
Ore 19.00-20.00: nell’area attrezzata, allenamento funzionale, formato da esercizi con piccoli attrezzi o corpo libero ed esercizi di cardio, organizzato in piccoli circuiti.
Inaugurazione Zana Fest
Ore 19-19.30: Main stage, breve, ma molto intenso per ringraziare tutte le persone che hanno partecipato e dire della felicità e della fierezza quanto siamo felici e fieri di cosa sia Zana Fest, per poi brindare tutti insieme.
Rap live by Elliot
Ore 21.30: Main stage, paroliere, amante dell’hip-hop Elliot vi colpirà nel profondo con le sue liriche.
Live set by Onion
Ore 22.00: Main stage, “a bulbous plant (Allium cepa) cultivated worldwide as a vegetable”
Live set by Basta_stefi
Ore 23.00: Main stage un live set in continua mutazione tra sonorità techno, dub e dnb.
DJ set F3F by Onyon, Basta_stefy, Klok
Ore 00.00-01.00: Main stage, più che un set a 6 mani, un’orbita instabile, un’interferenza, una connessione tra mondi che nel convenzionale faticano a parlarsi.
Sabato 26 luglio
Per tutta la giornata di oggi e domani saranno presenti nell’area attrezzata stand interattivi di Biblioteca Aperta di Ostana (con letture tematiche), ArciGay Cuneo, Arma dei Carabinieri, Parco del Monviso, Croce Rossa Italiana (con truccabimbi).
PosturalMente by Anna Rudari
Ore 9.00, nell’area attrezzata, un laboratorio di consapevolezza corporea e del movimento attraverso la respirazione e l’ascolto attivo del corpo.
Torneo 12ore di Beach Volley, Calcetto e Petanque
Ore 9-22, nei relativi campi sportivi.
Biciclettata Adulti con Alberto
Ore 10.00, con partenza dall’area attrezzata, un tour di gruppo con accompagnatore qualificato sui sentieri tra le antiche borgate che circondano Paesana.
Biciclettata Famiglie con Alberto
Ore 14.30, con partenza dall’area attrezzata, un tour di gruppo con accompagnatore qualificato alla scoperta della ciclabile del Monviso che si snoda tra i comuni della Valle Po.
Alla scoperta del mondo delle farfalle by Parco del Monviso.
Ore 16.00, nell’area stand, breve caccia al tesoro in cui i giocatori a partire dalla foto di una specie di farfalla devono cercare la corrispondente pianta nutrice. Si tratta di un laboratorio breve e adatto a ragazze e ragazzi dai 4 ai 13 anni.
Il futuro delle Montagne: talk e discussione aperta
Ore 17.00-18.30, nell’area talk, in un tempo di crisi climatica, spopolamento e trasformazioni economiche, le montagne italiane stanno cambiando pelle. Cosa resta, cosa cresce, cosa rischiamo di perdere? E qual è il nostro ruolo di abitanti delle montagne?
DJ set by Fliers.jpeg
Ore 17: Main stage, non un DJ set ma un vero e proprio viaggio raccontato a quattro mani. Si parte dalla bass-ambient per poi aumentare il ritmo e passare alla sonorità House di Chicago.
Allenamento cardio-funzionale by ASD Relevè
Ore 19.00-20.00, nell’area attrezzata, allenamento funzionale, formato da esercizi con piccoli attrezzi o corpo libero ed esercizi di cardio, organizzato in piccoli circuiti.
Live Rock & Rock-pop by Aranzulla Sound
Ore 20.00: Main Stage, con il rock più autentico con chitarre ruvide, ritmi travolgenti e una buona dose di improvvisazione.
B
Ore 22.00-22.30: Main stage
DJ set by Avanzi di Balera
Ore 22.30-02.00: Main stage, la Balera, il luogo dove la musica popolare e la musica del momento si sono sempre incontrate.
Domenica 27 luglio
Camminata “Segni e passi” guidata da Elisabetta
Ore 8.00-12.00: partenza e arrivo nell’area del festival per una camminata ad anello alla scoperta delle borgate e dei paesaggi della Valle Po. Elisabetta, guida escursionistica ambientale cresciuta in valle, racconterà curiosità e storie del territorio, su un sentiero che probabilmente non conoscevi.
Workshop up-cycling by Rivélati
Ore 10.00-12.30, nell’area attrezzata, laboratorio creativo per dare nuova vita a una vecchia camicia o che nonmetti più, in un nuovo capo unico e originale trasformandola a seconda del tuo stile!
Biciclettata famiglie con Alberto
Ore 10.00, con partenza dall’area attrezzata, tour di gruppo con accompagnatore qualificato alla scoperta della ciclabile del Monviso che si snoda tra i comuni della Valle Po.
Vivere la Valle Po: talk e discussione aperta by Makala
Ore 12.30-15.00, nell’area talk, riflessione collettiva sul presente della Valle Po, attraverso le voci di chi ci ènato e cresciuto, e di chi ci è arrivato negli ultimi anni, spesso per lavoro.
Biciclettata adulti con Alberto
Ore 14.30, con partenza dall’area attrezzata, un tour di gruppo con accompagnatore qualificato sui sentieri tra le antiche borgate che circondano Paesana.
Workshop up-cycling by Rivélati
Ore 15.00-17.30, nell’area attrezzata, un laboratorio creativo daremo nuova vita a una vecchia camicia o che nonmetti più, in un nuovo capo unico e originale trasformandola a seconda del tuostile!
Fiaba nel Bosco e Caccia al Tesoro by UniValle
Ore 16.00-18.00, con partenza dall’area attrezzata, un’attività riservata a ragazze e ragazzi dai 5 ai 10 anni che prevede una breve passeggiata narrata, con gadget e attività lungo il percorso.
Ore 16.00: Main stage, una tech house energica e ipnotica ci farà ballare tutto il pomeriggio.
Ore 18.00: Main stage, cover del rock classico impreziosite dagli inediti della giovanissima band di valligiani.