La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 22 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Monterosso Grana, torna l’albero della Cuccagna per la festa patronale (video)

Domenica prossima ritorna l’albero della Cuccagna, che fino agli anni ’60 animava la piazza di Monterosso Grana durante i festeggiamenti per San Giacomo

Monterosso Grana

La Guida - Monterosso Grana, torna l’albero della Cuccagna per la festa patronale (video)

Delle Radici e dell’Amicizia è il sottotitolo della Festa Patronale di San Giacomo che dal 25 al 28 luglio si svolgerà a Monterosso Grana.

Un programma ricco di manifestazioni dedicate ai grandi e ai piccoli, fatto di spettacoli e sport, luna park, intrattenimento e buon cibo.

E nella categoria “Radici” entra di diritto per il secondo anno consecutivo l’albero della Cuccagna che fino agli anni ’60 animava la piazza di Monterosso Grana durante i festeggiamenti per San Giacomo. Allora l’Albero era il protagonista delle feste di paese. Qualcuno se lo ricorda bene come una sfida per i giovani più atletici per procurarsi con la forza dei muscoli e l’astuzia leccornie che altrimenti non avrebbero mai potuto assaggiare.


Arrampicarsi su un palo coperto di grasso scivoloso per riuscire ad accaparrassi prosciutti, salumi, più raramente soldi appesi alla cima dell’albero era una delle sfide più attese durante la festa in onore del santo patrono.

Poi il benessere, la modernizzazione e globalizzazione dei gusti e delle attività hanno fatto in modo che questa usanza sparisse dalle nostre piazze. Soprattutto da quelle del cuneese, mentre in altre zone d’Italia l’albero della Cuccagna è rimasto fiorente e in vita, tanto da essere diventato un’attività sportiva regolamentata a tutti gli effetti dal Coni.

Per il secondo anno torna quindi l’Albero della Cuccagna, organizzato in collaborazione con l’Aipc, l’associazione Italiana Palo della Cuccagna e dato il successo dello scorso anno sono già pronte a darsi battaglia ben sette squadre di “arrampicatori”. L’appuntamento sarà per domenica 27 luglio alle ore 15 e, come è successo lo scorso anno, sarà occasione di divertimento anche per il pubblico.

Come da regolamento Aipc la competizione si svolgerà a squadre che si cimenteranno nell’ascesa del palo di 9 metri accuratamente unto di grasso. Saranno ancora accettate iscrizioni di squadre locali, ma anche provenienti da ogni parte d’Italia che potranno, solo grazie alla loro bravura accaparrarsi i premi che, come usava un tempo, saranno rigorosamente in natura: prosciutti, salumi e non potrà mancare il formaggio Castelmagno, re della Valle Grana.

A presentare la competizione ci sarà la giornalista Paola Gula.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente