La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 21 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ormea celebra la poesia e la musica della Scuola Genovese dei Cantautori

La rassegna “Sognatori di mondi”, da sabato 26 luglio a domenica 3 agosto, offrirà una settimana di eventi dedicati alla memoria, all’arte e alla canzone d’autore

Ormea

La Guida - Ormea celebra la poesia e la musica della Scuola Genovese dei Cantautori

Ormea celebra la poesia e la musica della Scuola Genovese dei Cantautori con “Sognatori di mondi”, una rassegna che, da sabato 26 luglio a domenica 3 agosto, offrirà una settimana di eventi dedicati alla memoria, all’arte e alla canzone d’autore.

Il cuore visivo della manifestazione sarà la mostra allestita nella Sala Colombo, aperta ogni giorno al mattino e al pomeriggio. L’esposizione presenta le suggestive fotografie di Gianni Scevola, dedicate a scorci marini, vicoli e volti della Liguria e di Genova, luoghi simbolo dell’ispirazione dei cantautori, accanto a una serie di acquerelli firmati da Luciana Audisio, che ritraggono i protagonisti della Scuola Genovese: De André, Paoli, Bindi, Lauzi, Tenco e Fossati.
A completare il percorso espositivo, una raccolta di radio d’epoca, curata dal Nuovo Cinema Ormea per celebrare i 100 anni della radio, e una registrazione inedita di canzoni di Joe Sentieri.
La mostra sarà inaugurata sabato 26 luglio alle ore 11.00.
Il progetto non è solo un tributo artistico, ma anche un ponte tra Liguria e Piemonte, tra generazioni e territori, tra memoria e scoperta. Un invito aperto a residenti, visitatori e appassionati a immergersi nella bellezza delle parole, delle immagini e delle note.
L’iniziativa gode del patrocinio simbolico del Museo di Via del Campo 29 Rosso di Genova, luogo iconico legato a Fabrizio De André e agli altri cantautori liguri, noto come “la casa dei cantautori genovesi”.
Appuntamenti della settimana:
Sabato 26 luglio – ore 18, Piazza Nani
Primo ospite della settimana sarà Alberto Gedda, saluzzese, giornalista, fotografo e scrittore, che dialogherà con Giorgio Ferraris, sul suo ultimo libro, “Musica da Fotocamera”, un viaggio fotografico e narrativo dedicato alla magia della musica dal vivo. Le canzoni e le musiche di Marco Stella e la chitarra di Marco Cravero accompagneranno l’intervista.
Il libro di Alberto Gedda, presentato per la prima volta al Salone del Libro di Torino, raccoglie decine di interviste e fotografie ai protagonisti della musica nazionale e internazionale, da Fabrizio De Andrè a Joan Baez, passando per Fossati, Guccini, De Gregori, Conte e tanti altri.
Domenica 27 luglio – ore 17, Piazza Nani
Incontro con Lorenzo Beccati, autore televisivo, voce storica del Gabibbo, scrittore e cittadino onorario di Ormea, che parlerà del mondo dei cantautori, del panorama dello spettacolo e del suo ultimo romanzo “Il mondo delle scimmie”.
Mercoledì 30 luglio – ore 21, Piazza San Martino
Proiezione di filmati di concerti e performance musicali in collaborazione con il Nuovo Cinema Ormea.
Venerdì 1 agosto – ore 17, Piazza Nani
Ospite Carlo Denei, artista eclettico genovese di Sestri Ponente: autore televisivo, cantautore, cabarettista e scrittore. Presenterà il suo libro “Festival”, accompagnandosi con la chitarra.
Sabato 2 agosto – ore 17, Piazza Nani
Incontro con Stefano Delfino, giornalista de La Stampa e già direttore artistico del Festival teatrale di Borgio Verezzi. Presenterà il suo libro “Quei mandarini profumano ancora” e condividerà riflessioni sul mondo della canzone d’autore, di cui Delfino è un grande conoscitore.
Domenica 3 agosto – ore 21, Piazza San Martino
Spettacolo conclusivo di musica e parole con il musicista Giuseppe Caratozzolo e l’attore ormeese Simone Dani, che interpreterà brani dei grandi cantautori, coinvolgendo il pubblico su uno sfondo visivo curato dal Nuovo Cinema Ormea.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente