La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 22 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Incontro alpino al Trincerone di Paesana

L'appuntamento fissato per sabato 26 luglio; prenotazioni per il pranzo entro il 23 luglio

Paesana

La Guida - Incontro alpino al Trincerone di Paesana
Il diacono alpino Pierino Vacchetta

Il diacono alpino Pierino Vacchetta

C’è un tratto della strada che unisce Paesana alla località di Pian Munè, intorno ai 1300 metri di quota, che si ritrova con una montagnola a destra ed un’altra a sinistra, quasi una specie di trincea.
Quel tratto di strada, Paesana lo ha battezzato “Trincerone” (un nome ormai fatto proprio da tutti) ed è lì che sabato 26 luglio prossimo, gli Alpini di Paesana celebreranno – pur se in forza parecchio ridotta per via della concomitanza con il Raduno sezionale in Valle Bronda – il loro tradizionale incontro estivo.
Tutto si svolgerà nella mattinata di sabato: alle 10 il ritrovo dei partecipanti presso lo storico cippo ai Caduti; alle 10.30 l’adunata con composizione dello schieramento, seguita dall’Alzabandiera, dall’Onore ai Caduti e dalla deposizione di una corona d’alloro e – alle 10.45 – la “liturgia della parola” officiata dal diacono alpino Pierino Vacchetta (cittadino onorario di Paesana).
Al termine, “L’ostu d’la bela mëndia” di frazione Erasca proporrà un pranzo (3 antipasti, un primo, un secondo, dessert, caffè e bevande incluse) al prezzo speciale per gli Alpini ed i loro amici di 30 euro.
Per il pranzo sarà necessario prenotarsi al 3403815425 entro mercoledì 23 luglio.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente