La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 21 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Busca Fest 2025: la tradizione che scalda l’estate

Quattro giorni di festa in borgo San Giacomo

Busca

La Guida - Busca Fest 2025: la tradizione che scalda l’estate
Busca - Cappella di San Giacomo

 

Busca si prepara a vivere quattro giorni di eventi: dal 25 al 28 luglio, torna il “San Giacomo Busca Fest”, l’appuntamento più atteso dell’estate, organizzato dai Massari presso la Cappella di San Giacomo. Musica dal vivo, cucina d’autore, attività per famiglie e cultura popolare si intrecciano in un programma intenso e coinvolgente.
Venerdì 25 luglio
Alle 18 si comincia con “Aperitivi in console”, seguiti dalle griglie calde del BBQ americano e veggy alle 19. Alle 21 i Dreamers si esibiranno dal vivo e dalle 22.30 si ballerà con il DJ Set.
Sabato 26 luglio
Dalla mattina alla sera, Busca si anima con la Messa alle 10.30, la gara di bocce alle 14 e laboratori dedicati a grandi e piccini alle 15, in collaborazione con il progetto Comunitango. Dalle 17 si riaccendono le griglie, seguite da aperitivi e BBQ alle 18 e 19. La serata sarà dominata dai DJ Lorenzo Isoardi e Bruno Power a partire dalle 21.
Domenica 27 luglio
Alle 9 prenderà il via il Campionato Italiano BBQ “Over Smoke Fire Battle”, firmato OCA. Nel pomeriggio, “AperiKoki” con DJ Koki alle 17, e alle 19 cena completa con antipasto, primo, secondo, dolce e bevanda a 29 euro (prenotazione obbligatoria). Per informazioni e prenotazioni: Marco, 393-5103518; Mattia, 348-1447921.
Lunedì 28 luglio
La giornata si apre con la gara di bocce alle 14. Alle 18.30 piatto tipico: polenta e spezzatino, anche da asporto, a 10 euro. Alle 19.30 partenza della camminata “San Giacomo di Corsa”, XXIII edizione organizzata dalla Ppodistica Buschese. Alle 21 il gran finale con Maurizio e la Band.
Celebrazioni religiose alla Cappella
Dal 17 al 23 luglio, ogni sera alle 20.30, recita del Rosario.
Giovedì 24 e venerdì 25, Messa alle 20.30.
Giovedì 24, dopo la Messa, la 4ª edizione delle “Serate Culturali in Cappella” con riflessioni storiche del gruppo G70. Durante le funzioni si potranno visitare gli affreschi dei fratelli Biazaci.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente