La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 19 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

I numeri della delegazione cuneese della Figc

Nella stagione 2024-2025 sono state oltre 3.500 le gare organizzate in ambito provinciale mentre l'organico di Terza categoria si arricchisce di nuove partecipanti

Cuneo

La Guida - I numeri della delegazione cuneese della Figc

In occasione degli appuntamenti del “Calcio incontri” a Fossano, la delegazione provinciale di Cuneo della Figc-Lnd ha tracciato il bilancio dell’attività appena conclusa. La stagione sportiva 2024-25 ha visto in campo 105 società affiliate, cinque delle quali di puro settore giovanile. Le gare di attività agonistica organizzate dalla Figc cuneese sono state 1.631 mentre gli incontri di attività di base, dagli Esordienti ai Piccoli Amici, sono stati 1.872. L’attività provinciale ha coinvolto 7.221 giovani calciatori e 4.427 dilettanti. La delegazione provinciale ha organizzato, oltre al campionato di Terza categoria e alla Coppa di Seconda e Terza categoria, i campionati provinciali Under 19, Under 17, Under 16, Under 15 e Under 14, oltre ai tornei dell’attività di base.

Sul fronte delle agevolazioni, anche nella prossima stagione sportiva si è riconfermata la misura dedicata alle nuove società affiliate. Infatti, per il primo anno di iscrizione in Terza Categoria ma anche per le nuove società di Calcio a 5 in Serie D e per quelle di Promozione femminile, i diritti di iscrizione saranno azzerati nell’ottica di un’iniziativa che mira ad incrementare e sostenere il movimento del calcio dilettantistico dalla base.

Nella conferenza stampa di Fossano è stato inoltre annunciato che per quanto riguarda la Terza categoria nella prossima stagione saranno presenti alcune nuove società. In attesa dell’ufficializzazione, dovrebbero entrare in organico la Pro Brossasco, il San Bernardo Cervasca, l’Us 2000 San Rocco Bernezzo, la Polisportiva 2RG, oltre alle squadre Under 21 di Azzurra, Carrù Magliano Alpi, Sporting Savigliano, mentre tornano il Savigliano ’81 e il Cavallermaggiore quali società di puro settore giovanile.

Ecco il riassunto numerico dell’attività della Delegazione provinciale di Cuneo della Figc-Lnd per la stagione sportiva 2024-2025

– 105 società iscritte di cui cinque di puro settore giovanile

– 1.631 le gare disputate nei campionati dell’attività agonistica

– tre gironi di Terza categoria per un totale di 40 squadre. Le società vincitrici i rispettivi raggruppamenti si sono affrontate nel “trittico finale” per determinare la vincente provinciale di categoria che ha visto il Bagnasco (nella foto) trionfare su Cortemilia e Orange Cervere.

– 31 società hanno preso parte alla Coppa Piemonte e Valle d’Aosta di Seconda e Terza categoria: davanti a un pubblico di circa 500 il Piobesi, società di Terza categoria, ha vinto il trofeo nella finalissima a Mondovì contro lo Sporting Savigliano, società di Seconda categoria poi promossa in Prima categoria.

– 25 squadre hanno dato vita al campionato Under 19 provinciale suddiviso in due gironi, vinti dall’Albese e dal Pedona. L’Albese ha poi vinto il titolo provinciale nella finale di Scarnafigi contro i borgarini, sfiorando poi il titolo regionale di categoria cedendo solamente in finale all’Oleggio

– 12 squadre partecipanti al campionato Under 17 provinciale vinto dall’Infernotto

– 14 squadre partecipanti al campionato Under 16 provinciale vinto dalla Monregale

– 25 squadre partecipanti al campionato Under 15 provinciale, suddivisi in due gironi vinti dal Saluzzo e dal Salice. Il Salice ha poi vinto il titolo provinciale superando in finale i marchionali.

– 11 squadre partecipanti al torneo precampionato Under 14 provinciale, suddivise in tre gironi

– 13 squadre partecipanti al campionato Under 14 provinciale vinto dal Sant’Albano

– 1.872 incontri disputati nella stagione dalle squadre dell’Attività di base con 297 squadre nella fase autunnale e 301 in quella primaverile

– la partecipata Festa del Calcio giovanile svoltasi sabato 24 maggio allo stadio Fratelli Paschiero di Cuneo

– 4.427 tesserati nel settore dilettanti

– 7.221 tesserati nel settore giovanile scolastico

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente