La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 11 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ecco gli organici dei campionati regionali giovanili

In Under 19 non è stata raggiunta la quota di 128 iscrizioni per le qualificazioni, tra le ripescate anche l'Area Calcio Alba Roero nei 2010

La Guida - Ecco gli organici dei campionati regionali giovanili

Con il Comunicato ufficiale di sabato 19 luglio, il Comitato regionale Figc-Lnd ha reso nota la composizione degli organici dei campionati giovanili regionali, non ancora definiti in quanto alcune società hanno tempo fino al 26 luglio per regolarizzare le iscrizioni.

Under 19

Dovevano essere 128 le società iscritte alla fase di qualificazione per il campionato Under 19 regionale 2025-2026: 32 quadrangolari e regionali conquistati dalle 32 vincitrici oltre a 24 seconde classificate per un totale di 56 squadre (quattro gironi da 14). L’organico al termine della fase di iscrizione, però, è di sole 115: 106 regolarmente iscritte (tra le quali le cuneesi Cuneo 1905 Olmo, Alba Calcio, Area Calcio Alba Roero, Atletico Racconigi, Bandito Sportgente, Bisalta, Busca, Cheraschese, Giovanile Genola, Infernotto, Monregale, Orange Cervere, Pedona, Pro Dronero, Salice, Sant’Albano, Saviglianese, Scarnafigi e Valle Po), mentre nove (Centallo, Barcanova, Virtus Accademia Calcio, Bacigalupo, KL Pertusa, Lucento, Sisport, Vianney e Spazio Talent Soccer) devono regolarizzare la domanda d’iscrizione entro il 26 luglio. Tutte ripescate, quindi, le società che hanno fatto regolare domanda: nell’ordine, Novese, Caraglio, Arona, Gassinosanraffaele, Narzole, Druentina, Banchette Colleretto, Beppe Viola. Per un totale di 123 formazioni. Il Comitato dovrà così decidere se riaprire le domande di ripescaggio oppure organizzare le qualificazioni con 30 quadrangolari e un triangolare.

Under 17

L’organico della prossima stagione sportiva sarà di 70 squadre (5 gironi da 14 formazioni). Regolarmente iscritte in 61, tra cui le cuneesi Cuneo 1905 Olmo, Alba Calcio, Caraglio, Cheraschese, Fossano, Infernotto, Monregale, Saluzzo, Saviglianese. In cinque (Centallo, Barcanova, Sisport, Lucento e Spazio Talent Soccer) devono regolarizzare l’iscrizione, per un totale di 66. Sicuro, pertanto, il ripescaggio delle prime quattro in graduatoria (Venaria Reale, Paradiso Collegno, San Domenico Savio Asti e Arona). In caso di ulteriori ripescaggi in lizza, nell’ordine, Cossato, Diavoletticalcio, Spartak San Damiano, Barracuda, Area Calcio Alba Roero, San Giorgio Torino, Academy Lascaris, San Giacomo e Pro Collegno  Collegnese, mentre la domanda dell’Union Novara è stata respinta per la mancanza della disponibilità di un campo da gioco omologato.

Under 16

Per completare l’organico di 70 squadre si parte dalle 61 regolarmente iscritte (tra le quali le cuneesi Cuneo 1905 Olmo, Busca, Cheraschese, Fossano, Pedona, Salice e Saluzzo) e dalle sei alle prese con la regolarizzazione (Centallo, Barcanova, Gar Rebaudengo, Lucento, Sisport e Spazio Talent Soccer). Ripescaggio sicuro, pertanto, per Sca Asti, Bsr Grugliasco e Area Calcio Alba Roero. Ulteriori eventuali posti disponibili saranno assegnati, nell’ordine ad Aygreville, Cossato, Frugarolese, Santena, Mirafiori, Barracuda, Borgomanero, San Giorgio Torino, Accademia Lascaris, Orbassano, Alba Calcio e Canelli. Non presa in considerazione la domanda della Monregale per la mancanza della disponibilità di un campo da gioco omologato.

Under 15

In 62 (con le cuneesi Cuneo 1905 Olmo, Area Calcio Alba Roero, Busca, Cheraschese, Fossano, Monregale, Morevilla, Saluzzo, Sant’Albano, Saviglianese) hanno presentato regolare domanda di iscrizione, mentre in sette (Cit Turin, Centallo, Sparta Novara, Barcanova, Lucento, Sisport e Spazio Talent Soccer) potranno regolarizzare entro il 26 luglio le loro adesioni. Certe del ripescaggio, pertanto, le prime due classificate nella graduatoria: Psg e Cheri. Per eventuali ulteriori posti a disposizione in lizza, nell’ordine, San Giorgio Torino, Cameri, Mirafiori, Alba Calcio, Barracuda, Academy Lascaris, Aviglianese e Canelli).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente