Sabato 19 e domenica 20 luglio presso l’area verde di via Mondovì sarà protagonista la storia con l’associazione culturale Flamulasca che presenta “Timeline” a spasso nel tempo con figuranti e attività che coprono l’intera storia dell’umanità. Con oltre 140 rievocatori professionisti e più di 14.000 m2 di rievocazione sarà davvero un vero viaggio nel tempo attraverso le diverse epoche storiche: Età del bronzo, Primi ellevatori, Età del ferro, Impero Romano, Età norrena, Celti, Impero romano, Età medioevale, Rinascimento, la Corte del re, Età napoleonica, Guerra di secessione americana, alla Corte dei Savoia, la Belle epoque, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale.
Durante i due giorni: laboratori, curiosità, battaglie epiche conferenze e esperienze per grandi e piccini. Appuntamento sabato 19 luglio con l’apertura del campo alle 14 fino alle 24. Alla sera grande cena al barbecue: birra, hamburger, patatine e tante altre golosità (prenotazioni WhatsApp 335-1777793) con a seguire alle 21 serata mondana con Gran ballo di corte del XVIII secolo con “Nobiltà sabauda” e “Balastorie”. Domenica 20 luglio: apertura campo dalle 9.30 alle 18. Alle 16 appuntamento con il duello delle epoche e alle 17 la battaglia di tutti i tempi.
Per maggiori informazioni Ufficio turistico Valle Pesio 0171-734990, mail iatchiusapesio@visitcuneese.it.