Cominciano venerdì 18 luglio, a Rifreddo, i festeggiamenti in onore del Patrono San Luigi Gonzaga. L’ouverture sarà affidata, alle 20, ad un colossale “piazza party” (con pizze cotte in forno a legna) con panini, hamburger, posta e sfiziosità varie. A seguire serata in musica ad ingresso libero “Back to 80’S, 90’S and 2000’S” con Kianto e Arianna. Alle 14 di sabato 19, gara a petanque a sorteggio presso gli impianti sportivi, alle 15 giochi per bambini nel campo sportivo parrocchiale con “Nutella Party” per tutti, dalle ore 20 “Cena della porchetta” (prenotazioni al numero 3473336884, Sandro) ed a concludere serata musicale ad ingresso libero con Don Paolo.
Domenica 20 la mattinata sarà occupata dalla San Messa in onore del Santo con processione accompagnata dalla banda folkloristica di Barge e consegna del sonetto, con rinfresco finalmente per tutti i presenti. Alle 20 ci sarà una grande costinata (prenotazioni al numero 3454638766, Giulia) ed alle 21.30 andrà in scena “Teatrando”: sketch, scenette e monologhi a cura dell’Università di Valle. Durante la serata verranno raccolta fondi da devolvere all’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini. Alle 14 di lunedì 21, nuova gara a petanque a sorteggio presso gli impianti sportivi ed alle 21 serata danzante con ingresso ad offerte libera con il due Dante e Franca di Pinerolo. Alle 20 di martedì 22, “Cena dell’amicizia” di chiusura festeggiamenti con paella di carne e di pesce a 25 euro in collaborazione con il catering “Il cabaret sull’aia” e – alle 22.30 – grandioso spettacolo pirotecnico a cura del campione Italiano 2020 Ettore Ghibaudo.
Conclusione, mercoledì 23 luglio, con “Pedalando Tar le storie”: Daniele Ronco, attore e direttore artistico di “Mulino ad arte”, viaggerà per l’intera giornata per le via del paese per parlare di cultura nei piccoli paese, riscoprire la socialità di un tempo e portare la magia del teatro nei piccoli borghi. Alle 20, “Cena comunitaria” in cui ciascuno è tenuto a portare qualcosa da condividere. Alle 21 “Monologo teatrale” con Daniele Ronco presso la tensostruttura allestita presso il campo sportivo parrocchiale. Per l’intera durata del la festa, stazionerà in paese il consueto luna park.