La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 14 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Strage di bovini ad Oncino, in alta Valle Po

Una cinquantina di capi morti. Si dubita di una intossicazione o di un avvelenamento collettivo 

Oncino

La Guida - Strage di bovini ad Oncino, in alta Valle Po
Oncino - La zona in cui è avvenuta la strage di bovini

Oncino – La zona in cui è avvenuta la strage di bovini

Una strage vera e propria, quella verificatasi tra sabato 12 e domenica 13 luglio ai 1200 metri di Oncino, nel vallone del Lenta, in alta Valle Po, dove – per cause tuttora in fase di accertamento – una cinquantina di bovini sono improvvisamente morti, senza un motivo apparente.
Una cosa che fa propendere verso l’ipotesi di un avvelenamento collettivo che ha mietuto le prime vittime intorno all’ora di pranzo di sabato, per proseguire domenica e che potrebbe uccidere altri capi sin dalle prossime ore.
La mandria era agli alpeggi nella zona assegnatale dal Comune, che è quella dei paraggi della “panchina gigante”.
La strada che dal ponte sul Po conduce ad Oncino, in queste ore è stata percorsa da un incessante via vai di mezzi agricoli che stanno portando le carcasse dei bovini sino alla confluenza con la Provinciale, dalla quale verranno trasportate negli appositi luoghi di smaltimento.
Sull’accaduto abbiamo provato a sentire il sindaco Alfredo Fantone, ma senza fortuna.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente