La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 21 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Mistero su una ricomparsa

Ottorino Ottolenghi detto Ottocento riappare nel 1976 a Torino dopo essere stato creduto morto per trent'anni

La Guida - Mistero su una ricomparsa

Sulla Fontana Angelica della torinese piazza Solferino si ferma Ottorino Ottolenghi, detto Ottocento, ripetendo una frase latina. Siamo nel 1976: il problema che l’Ottolenghi risulterebbe morto una trentina di anni prima travolto da un tram. Un suo amico Ennio Alfieri si prende cura di questa figura. Cerca di ricostruire quel periodo misteriosamente scomparso dalla memoria di tutti, sempre mosso dall’incognita circa la vera identità dell’individuo trovato sul bordo della fontana. Emerge una storia torbida fatta di prevaricazioni e violenze, di ricordi e di eventi ancora tutti da chiarire non facili da accettare nella loro cruda verità.

La scomparsa dell’Ottocento

di Marco Bernardi

Editrice Fratelli Frilli

euro 16,9

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente