La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 12 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Palafluviale, una palestra al Parco della Gioventù

Il progetto della Cuneoginnastica di realizzare un impianto polivalente ed ecosostenibile nell'area oggi occupata da campi di calcetto e spogliatoi non più utilizzati. Avviata la ricerca di fondi per trovare le risorse necessarie

Cuneo

La Guida - Palafluviale, una palestra al Parco della Gioventù

Cuneo – Una nuova palestra polivalente ed ecosostenibile potrebbe trovare posto al Parco della Gioventù, sui terreni comunali oggi occupati dai campi di calcetto e dai relativi spogliatoi non più utilizzati e da tempo in attesa di nuova destinazione, tra la Casa del fiume, l’area camper, la pista di pattinaggio e il campo da calcio a 11, vicina allo Stadio del nuoto e nel cuore di un’area del Parco Fluviale a forte vocazione sportiva.


Il progetto a cui sta lavorando la Cuneoginnastica ha superato la prima fase del bando Stars della Fondazione Crc, che ha l’obiettivo di selezionare 10 interventi strategici per il territorio, e sarà presentato ufficialmente a settembre, con l’avvio anche di una raccolta fondi per la sua realizzazione. Nel frattempo, in attesa di trovare le risorse necessarie per realizzarla, c’è già il nome – Palafluviale – e la progettazione ha iniziato il suo percorso per ottenere le necessarie autorizzazioni.

“Questa struttura – spiega il presidente della Cuneoginnastica, Claudio Adinolfi – con le sue caratteristiche architettoniche, logistiche ed energetiche, sarà un impianto all’avanguardia in grado di ospitare, oltre agli allenamenti della Cuneoginnastica, delle altre società fruitrici e le attività delle scuole, allenamenti di alto livello per i gruppi nazionali, trasformando Cuneo in un polo di riferimento per la ginnastica ritmica nazionale. Con questa operazione ci sarà più spazio per le attività sportive della città. Il problema dell’impiantisca sportiva è una triste realtà e la Cuneoginnastica si è messa in gioco per contribuire a promuovere lo sport con professionalità e passione”.

Ginnastica ritmica, altri sport, scuole e struttura “smontabile”

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente