La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 2 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La rassegna “Assaggi di biodiversità: vivi la montagna con chi la abita” fa tappa in valle Pesio

Appuntamento domani (domenica 13 luglio) dalle 9 alle 17 con la passeggiata e poi i gusti del territorio

Chiusa di Pesio

La Guida - La rassegna “Assaggi di biodiversità: vivi la montagna con chi la abita” fa tappa in valle Pesio

È “Sapori di selvaggina tra boschi e borgate” il titolo dell’incontro all’interno della rassegna “Assaggi di biodiversità” organizzata dall’Ente Parco che si svolgerà in Valle Pesio domani (domenica 13 luglio) dalle 9 alle 17. La giornata prevede al mattino, accompagnati dalla guida parco Roberto Pockaj, un giro nel cuore del Parco del Marguareis alla scoperta della Valle Pesio.una passeggiata tra incantevoli faggete e imponenti castagni.

Al pomeriggio con il macellaio Francesco Gola titolare della omonima impresa artigiana di frazione San Bartolomeo  custodi di antiche tradizioni e produttori a marchio Qualità Parco APAM un laboratorio per preparare hamburger e salsiccia di cinghiale. A seguire, degustazione di salumi pregiati “made Valle Pesio”. È previsto il pranzo al sacco a base di prodotti locali a marchio Qualità Parco Apam (panino con prosciutto di cinghiale della Macelleria Gola e Tuma d’Petu del Còc Nér Agriturismo, focaccia con bresaola di cinghiale della Macelleria Gola, yogurt di latte della Valle Pesio del Còc Nér Bistrot, gelato. Nel pasto sono inclusi due assaggi di formaggio sottovuoto).
L’escursione ha posti limitati, è possibile prenotarsi sul sito www.eventbrite.com, tramite mail a expaviage@terradelcastelmagno.it, tramite numero telefonico 393-9207516.
L’attività costa 30 euro per gli adulti, 25 per bambini dai 4 ai 10 anni, mentre è gratuita per bambini sotto i 4 anni. Comprende: accompagnamento con guida naturalistica, incontro con la guida parco, laboratorio di macelleria (preparazione hamburger e salsiccia di cinghiale), degustazione di salumi di cinghiale, pranzo al sacco con prodotti locali.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente