La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 1 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Celebrazioni per l’82° anniversario del discorso di Duccio Galimberti

A Cuneo un incontro con la reporter di guerra e analista geopolitica Greta Cristini e un concerto lirico

Cuneo

La Guida - Celebrazioni per l’82° anniversario del discorso di Duccio Galimberti
Greta Cristini

 

Un incontro con l’analista geopolitica e reporter di guerra Greta Cristini ed un concerto lirico dal titolo “80 anni di Libertà”.
Sono questi gli eventi che il Comune di Cuneo ha in programma per celebrare, il 26 luglio prossimo, l’82° anniversario del discorso pronunciato da Duccio Galimberti dalla terrazza affacciata sulla piazza che oggi reca il suo nome, arringa che segnò l’ingresso del capoluogo nella storia della Resistenza.
Per non dimenticare quell’importante pagina di Storia e omaggiare il gesto dell’avocato cuneese ed il suo sacrificio, sabato 26 luglio, alle 21, in piazza Galimberti, 6, Greta Cristini leggerà alcuni brani del discorso di Galimberti ed offrirà una riflessione sul significato profondo della libertà.
Domenica 27 luglio, invece, sempre alle 21, Promocuneo organizzerà un concerto lirico dal titolo “80 anni di Libertà”, grandi arie e cori inneggianti la libertà nell’opera lirica, con il Coro Francesco Veniero e i solisti selezionati dal Concorso Lirico Enzo Sordello, introdotti da una nota storica del professor Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza.
Entrambi gli eventi saranno ad accesso libero.

Greta Cristini è analista geopolitica, reporter e scrittrice.
Laureata in Sorbona e già avvocato anticorruzione negli Stati Uniti, è tornata in Italia dopo otto anni di studio e lavoro all’estero fra Parigi, Bruxelles e New York. Dal marzo 2022 ha seguito per mesi sul campo in Ucraina la guerra russo-ucraina e nell’ottobre 2023 si è recata per oltre un mese in Israele e in Palestina per coprire la guerra in Medio Oriente, scrivendo per diverse testate come Limes, Il Messaggero, Huffington Post, ecc. e svolgendo collegamenti per trasmissioni Rai, Mediaset e La7.
Nel 2023 ha pubblicato il suo primo libro Geopolitica. “Capire il mondo in guerra” (Piemme), con la prefazione di Lucio Caracciolo.
Autrice e voce del podcast “Il Grande Gioco” e curatrice della newsletter “Extrema Ratio”, tiene seminari e conferenze presso aziende e università ed è ospite in tv per commentare l’attualità internazionale.
È ora in libreria con il suo ultimo libro, edito da Giunti in collaborazione con la Marina Militare, sul primo dispiegamento del Gruppo Portaerei Italiano nell’Indo-Pacifico che ha seguito in parte del suo viaggio nel Mar Cinese a bordo della portaerei Cavour nel settembre 2024.

Galimberti 26 luglio 2025

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente