È ufficialmente partito all’Istituto di Candiolo – IRCCS il progetto di ricerca dedicato ai sarcomi dei tessuti molli, denominato “Matilde”. Il programma è, infatti, stato avviato grazie all’impegno di Matilde Dalmasso, studentessa universitaria cuneese ventenne che un anno fa ha scoperto di essere affetta da un sarcoma raro e che, esponendosi in prima persona e raccontando la sua vicenda, ha lanciato una campagna di raccolta fondi per sostenere la ricerca.
Centinaia le persone che hanno risposto al suo appello e che in pochi mesi, con le loro donazioni – oltre 500 -, hanno permesso di raccogliere la somma di 40.000 euro e di avviare il progetto, che si propone di identificare specifici segnali molecolari, con l’obiettivo di individuare i farmaci innovativi più efficaci per ciascun paziente. Un approccio che permetterà di sviluppare cure sempre più personalizzate, anche per le forme di tumore più complesse.
Mercoledì 2 luglio scorso, Matilde Dalmasso ha consegnato ad Allegra Agnelli, presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, un assegno simbolico a testimoninza di questo primo, fondamentale traguardo.
La raccolta fondi, frattanto, prosegue e continuerà a sostenere lo sviluppo del progetto, per garantire nuove possibilità di cura e di ricerca contro questi tumori rari.