Tutto pronto in via Roma a Cuneo per la cena “Mille luci nel piatto” in programma questa sera (giovedì 10 luglio). Anche quest’anno l’iniziativa avrà una finalità solidale, il ricavato della serata sarà infatti destinato al recupero e alla valorizzazione di un bene artistico del territorio, in collaborazione con la delegazione di Cuneo del Fai-Fondo per l’ambiente italiano.
Il menu (80 euro) sarà curato dagli chef Diego e Stegano Carlevero del ristorante I 5 Sensi di Cuneo. La serata sarà allietata da una performance culturale collettiva, organizzata da Confindustria Cuneo come parte delle iniziative del programma “Io investo in cultura”, che prevede musica dal vivo alternata a brevi letture degli incipit di alcuni dei libri che hanno fatto la storia della letteratura e del pensiero, un’esperienza che coinvolgerà in prima persona gli ospiti della cena, coordinati da Pierluigi Vaccaneo, presidente della sezione Cultura di Confindustria Cuneo e direttore della Fondazione Cesare Pavese. La cena è organizzata da Conitours-Consorzio degli Operatori Turistici della Provincia di Cuneo e WeCuneo, in collaborazione con Confindustria Cuneo, Confcommercio Cuneo, Confartigianato Cuneo, Coldiretti Cuneo, CNA Cuneo, Confagricoltura Cuneo, Associazione Autonoma Panificatori Provincia di Cuneo, con la partecipazione di tanti chef cuneesi, altrettanti fornitori locali, dell’Associazione Cuochi della Provincia Granda, Lady Chef e dell’Ais Piemonte.