La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 8 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il Consorzio della Mela Valle Varaita guarda al futuro

Bilancio positivo e dati in crescita a quattro anni dalla fondazione del Consorzio

Piasco

La Guida - Il Consorzio della Mela Valle Varaita guarda al futuro

Bilancio molto positivo e dati in crescita a quattro anni dalla fondazione del Consorzio di tutela e valorizzazione della Mela Valle Varaita, in occasione della riunione di inizio luglio ospitata a Piasco nella cornice architettonica di palazzo Caroni. All’incontro sono intervenuti numerosi soci produttori, la rappresentanza sindacale di riferimento, i volontari delle Pro Loco di Valle, i partner tecnici dell’ente e il direttore commerciale della cooperativa Agrisviluppo Danilo Todini nonché varie autorità politiche locali, tra cui il presidente del Bim Valle Varaita Giovanni Fina, il presidente dell’Unione Montana Silvano Dovetta, la prima cittadina piaschese Stefania Dalmasso e vari altri sindaci del territorio.

“La costante crescita dei volumi di vendita – spiega il presidente del consorzio Pierpaolo Garnero – sta a significare che il prodotto è sempre più apprezzato dal consumatore finale. È per questo motivo che le varie catene della grande distribuzione organizzata continuano a riproporre sui loro scaffali queste mele, provenienti da una zona di produzione particolarmente vocata. Ringrazio tutti i partecipanti all’incontro, e in particolare il direttore di Coldiretti Cuneo Francesco Goffredo, il segretario zonale Mario Dotto, le autorità politiche presenti e soprattutto i soci produttori. È stato in incontro ricco di visioni future e proposte a lungo termine, in cui tuttavia non è mancato il ricordo di come il consorzio sia nato da una semplice riunione, in pieno periodo Covid, con i soci seduti a distanza su sedie improvvisate fatte di casse di mele”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente