Conosciuto come “Paesana ëd sai”, Borgo Santa Margherita di Paesana, quello che sorge sulla destra orografica del Po, festeggerà nel prossimo weekend San Giuseppe, protettore della buona morte e patrono del borgo.
Quattro giorni di festa, musica, spettacoli e animazione per grandi e piccini, nella splendida cornice di piazza Piave nei giorni compresi fra venerdì 11 a lunedì 14 luglio.
Un tempo parente povera dell’analoga patronale di San Bernardo, che la penultima domenica d’agosto interessa Borgo Santa Maria, complici alcune ribellioni dei giostrai, l’insofferenza alla loro presenza di taluni esercenti e l’assenza di un’azione forte da parte del Comune, oggi la Festa di San Giuseppe fa registrare un “tutto esaurito” di altre epoche.
La sera di venerdì 11 luglio ci sarà l’apertura del tradizionale “grandioso” luna park di piazza Piave cui verrà affiancato uno spettacolo per tutte le età con “Flavio Mangiafuoco” con momenti clowneschi, altri di articoli visivi ed altri ancora dedicati alle bolle di sapone.
Sabato 12 luglio ad animare la serata sarà un “Fluo Party” con Dj Roxy, con musica disco commerciale e servizio bar, mentre domenica 9, mercato per le vie del borgo, Messa della 10.30 celebrata nella parrocchiale di Santa Margherita in onore del Santo con relativa processione accompagnata dalla banda musicale cittadina, truccabimbi per i più piccoli, grazie alla Croce Rossa di Paesana e sera rallegrata dai balli occitani con il gruppo “La Valada”.
Quella di lunedì 10 sarà invece una sera culinaria con una cena a base di patate lesse e “ajè” (maionese con aglio) servita dalla Trattoria del Giardino. Posti a tavola esauriti da mesi. Alle 21 estrazione dei favolosi premi della lotteria di San Giuseppe (biglietti acquistabili presso i commercianti di Santa Margherita). Durante tutta la festa saranno presenti Food Truck ed il Luna park.
