La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 9 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Oggi, lunedì 7 luglio i funerali del medico Paolo Rovea

Collaboratore e membro del Centro internazionale “Famiglie Nuove” del Movimento dei Focolari

Mondovì

La Guida - Oggi, lunedì 7 luglio i funerali del medico Paolo Rovea

Si tengono oggi, lunedì 7 luglio, alle ore 15, nella chiesa del Sacro Cuore di Mondovì Altipiano funerali di Paolo Rovea, 66 anni. Morto giovedì 3 luglio mentre era impegnato nella discesa dall’Argentera, a fianco di un amico e della figlia. Medico specializzato in Oncologia e in Radioterapia Oncologica, primario a Torino, era conosciutissimo a Mondovì, ma non solo. Focoloarino sposato, collaboratore e membro del Centro internazionale “Famiglie Nuove” del Movimento dei Focolari, era spesso a Roma per guidare le iniziative. Grande commozione ha suscitato la sua scomparsa, in questi giorni il rosario on line con le famiglie del Movimento, ha visto centinaia di collegamenti da tutte le parti del mondo, dove Paolo Rovera era conosciuto e apprezzato.
Scive Giulio Meazzini, direttore della rivsita dei Focolarini Città Nuova “nell’avventura dell’unità, Paolo e la moglie Barbara, hanno coinvolto non solo il cuore, ma anche la mente… Devo solo ringraziare Paolo, come collaboratore di Città Nuova, come modello di vita personale e familiare, come amico. Un focolarino sposato, un amico prezioso”.

Lascia la moglie Barbara e i figli Francesco, Federico (docente al Liceo “Vasco Beccaria Govone” di Mondovì), Stefano, Miriam e Marco e il fratello Gianni.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente