La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 4 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Busca Summer Party 2025

Appuntamento venerdì 4 e sabato 5 luglio con teatro, musica, shopping serale e convivialità

Busca

La Guida - Busca Summer Party 2025
Busca Summer Party

 

Dopo il successo delle edizioni precedenti, il Busca Summer Party torna a colorare l’estate con un programma ricco di novità e collaborazioni. Grazie al sostegno della Città di Busca, Assoimprese, Terres Monviso e la Fondazione Amleto Bertoni, l’evento si rinnova e si apre con un’anteprima davvero originale.
Venerdì 4 luglio, in piazza della Rossa, il sipario si alza con il “Teatro a Pedali” della compagnia Mulino ad Arte di Piossasco: uno spettacolo alimentato interamente dalla pedalata del pubblico. Sul palco saliranno i The Kollege, trio giovane e travolgente che fonde rock, funk e pop. L’iniziativa è parte del progetto Open Education Space, finanziato dalla Fondazione CrC.
Sabato 5 luglio, dalle 17.30, la festa si diffonde nel cuore della città. Via Umberto I sarà pedonalizzata per accogliere musica, passeggio e convivialità. In contemporanea, tre piazze ospiteranno concerti dal vivo:
- Via Umberto I: EmmeVu, cover italiane in chiave folk/blues/surf

- Piazza Regina Margherita: Esordienti on stage, giovani band delle Terre del Monviso

- Piazza della Rossa: Mistral Kizz & Lou Celha, musica occitana tra tradizione e nuove generazioni

I bar proporranno aperitivi speciali, i negozi resteranno aperti per lo shopping serale e i più piccoli potranno divertirsi al lunapark in piazza Fratelli Mariano.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente