
(foto Pixabay)
L’anno scolastico è terminato: è tempo di pensare alle vacanze!
L’estate ci invita a rallentare i ritmi della nostra vita. Sdraiati a riposare sotto l’ombrellone o all’ombra di un albero non dimentichiamo di prenderci cura dei nostri occhi! Caldo, sole, vento, mare richiedono attenzione.
Ecco dunque alcuni semplici consigli da mettere in pratica in questa stagione.
Vita all’aperto: usiamo questi giorni lunghi e soleggiati per uscire. Passeggiate, escursioni, sport sono un toccasana per il fisico e per gli occhi che, costretti per buona parte dell’anno a svolgere attività a distanze ravvicinate come studiare o lavorare al pc, possono così rigenerarsi guardando lontano e riprendere confidenza con la visione periferica.
Protezione: l’esposizione al sole richiede attenzione. È necessario proteggere sempre gli occhi con occhiali che offrano un’efficace schermatura dai raggi ultravioletti: uno speciale riguardo va alla protezione dei bimbi, più vulnerabili agli effetti nocivi della luce. La scelta migliore è una lente con filtro di categoria 3, ottima sia in quota sia in spiaggia.
Idratazione: con il caldo la parte acquosa della lacrima evapora in fretta disidratando gli strati superficiali della cornea e causando un senso di fastidio, bruciore, visione sfuocata. Bere molta acqua aiuta a produrre più lacrima ma in certi casi è bene fare uso di integratori lacrimali per idratare, lubrificare e dare sollievo ai nostri occhi.
Alimentazione: una corretta e sana alimentazione, ricca di frutta fresca e verdura di stagione partecipa anch’essa al benessere visivo. Il giusto apporto di sali minerali e vitamine è importante per gli occhi perché contribuisce a contrastare i processi ossidativi causa del loro invecchiamento e ne migliora le fisiologiche funzioni.
Buona estate ai nostri occhi!
Cristina Toffoli, Ottico Optometrista
Centro Ottico Optometrico Cuneo