La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 3 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Bernezzo, è il fine settimana di “Birra Forever”

Torna "la Magnesia", Da venerdì 4 a domenica 6 luglio con musica live, cibo e birra per la 35ª edizione dell’evento

Bernezzo

La Guida - Bernezzo, è il fine settimana di “Birra Forever”

A Bernezzo torna “Birra Forever”, per tutti “la festa alla Magnesia”.
Si tratta della 35ª edizione del tradizionale appuntamento di inizio luglio alla Magnesia di Bernezzo. È organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e la Banca di Caraglio. L’appuntamento è per il fine settimana, da venerdì 4 a domenica 6 luglio, con cibo, musica e soprattutto buona birra. L’evento si tiene nel verde della località Magnesia, alle porte di Bernezzo, in via Alpi, prima dello stabilimento Unicalce. Lungo le strade ci saranno cartelli per indicare il luogo. Gli organizzatori hanno previsto un parcheggio per le auto regolato dai volontari dell’Aib Cervasca Vignolo Bernezzo e illuminato.Anche quest’anno viene confermato il “Beer Garden”, suggestivo padiglione scoperto con 200 posti dedicato agli aperitivi e alla cena sul terrazzamento a monte dei tendoni, e si manterrà la disposizione del palcoscenico spostata verso la collina. La logistica a ferro di cavallo, già sperimentata gli anni scorsi, permette di avere un maggiore spazio di ballo e soprattutto il palco sarà visibile da entrambi i padiglioni. È previsto anche lo spazio per le tende in un’area dedicata con accesso libero e gratuito per tutti i giorni della festa. Il programma prevede, tutte le sere, il menù cena a partire dalle 19.30 con carne alla piastra, panini, crocchette di pollo, stinco, patate, focacce, hamburger e cheeseburger e, novità di quest’anno, spatzle tirolesi. Tutti i piatti saranno preparati e serviti dai volontari della Pro Loco.
La musica
Non mancherà poi la buona musica live. Venerdì 4 luglio la serata sarà animata da musica “folk ‘n roll” con la band milanese “The Clan” e poi il dj set curato da Lorenzo Isoardi. Sabato 5 luglio sarà la volta della party band “Jam!” con le più note colonne sonore degli anni ’90 e 2000. Seguirà il dj set di Madj. E ancora, domenica 6 luglio ci sarà la seconda esibizione assoluta della neonata formazione locale “Vixi”, con un ricco repertorio di cantautorato e rock italiano e internazionale. La serata si concluderà con “The voice of Bernes”, il karaoke condotto da “Babuz” per un’ultima notte di euforia.
La birra
Come da tradizione, la birra verrà servita nel bicchiere di vetro, una particolarità che ha sempre caratterizzato la festa della Magnesia dalle origini, quando fu una delle prime feste in provincia. L’utilizzo dei bicchieri in vetro, infatti, serve per mantenere le caratteristiche organolettiche della birra. Nelle tre serate saranno cinque le tipologie di birra alla spina per un totale di 5.000 litri in fusti divisi tra Paulaner bionda, Hoegaarden bianca, Rye River Ipa, Warsteiner rossa e Guinness.
Non ci sarà la prenotazione dei tavoli: si andrà a esaurimento posti. La tecnologia sarà a supporto dei volontari per l’ordinazione del cibo che, grazie a un’applicazione potranno convogliare le comande direttamente in cucina. Per il pagamento, oltre alle carte, sarà possibile usare Satispay. Il numero di posti a disposizione per la 35ª edizione è 600, di cui 400 al coperto sotto il tendone e 200 nel “Beer Garden”, sulla collinetta.
“La Magnesia”
“La festa della birra di Bernezzo, da molti conosciuta anche come ‘la Magnesia’ resta un evento molto apprezzato dalla gente della nostra provincia – dice Michele Menardi, presidente della Pro Loco -. Il suo segreto per arrivare a spegnere la sua 35ª candelina è forse il giusto mix tra tradizione e innovazione con cui negli anni la Pro Loco ha voluto caratterizzare questo evento. Sicuramente la volontà dei vari dirigenti che si sono succeduti negli anni è stata infatti quella di proporre una manifestazione unica e originale, che non segua facili consensi in base alle mode e alle tendenze commerciali del momento. Anche a costo, ogni tanto, di andare controcorrente. Il successo di questa festa è poi anche dovuto alla indubbia qualità della birra, del cibo e della musica proposti. E soprattutto all’enorme lavoro che i volontari e i vari sostenitori da sempre dedicano per far sì che ogni edizione vada per il meglio”

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente