Per quattro sere, nel mese di luglio, il centro storico di Borgo San Dalmazzo si anima con musica, spettacoli, mercatini e intrattenimento per tutte le età. Ogni sera un’occasione per vivere la città in modo nuovo, tra luci soffuse, risate, sapori e incontri.
Anche quest’anno, ognuno dei quattro appuntamenti sarà dedicato ad un colore diverso: il rosa per la serata del 4 luglio, l’azzurro per quella dell’11 e poi, a seguire, il bianco (18) e il rosso (25).
“L’invito – spiega il presidente dell’Ente Fiera Fredda, Fabrizio Massa – è quello di vestirsi con il colore scelto per ognuna delle quattro serate. Nella piazzetta di Vicolo Airotto sarà in funzione il punto-foto dove saranno anche distribuiti dei gadget. Le foto saranno pubblicate sulle pagine social dell’Ente Fiera e quella che riceverà più “like” riceverà un premio speciale”.
Dalle cene in piazza allo spettacolo del Talent Show e del concorso per eleggere Miss & Mister Borgo San Dalmazzo, passando per la fotografia, l’arte, la musica, l’hobbistica. Davvero tante le iniziative che condivideranno la gioia dell’estate sotto il cappello di “Un Borgo di Sera 2025”.
“Un Borgo di Sera è molto più di un evento – spiega la sindaca Roberta Robbione -: è un momento in cui il nostro centro storico si illumina di colori, musica e sorrisi, trasformandosi in un luogo di incontro e condivisione. Ogni serata porta con sé un’atmosfera unica, dove le tradizioni si mescolano alla creatività e dove la bellezza del nostro Borgo risplende sotto le stelle”.
Nei quattro venerdì di luglio saranno visitabili la mostra di pittura (alla chiesa di San Magno) e la Torre Civica. Nel tratto iniziale di via Garibaldi verrà allestito un mercatino di hobbistica organizzato in collaborazione con il Circolo Culturale Sant’Elmo, nato proprio a Borgo nel 1998. Bar e locali pubblici collaborano proponendo musica dal vivo, dj set, aperitivi.
“Riproponiamo la formula dei colori che tanto piace ai borgarini e a chi è venuto a trovarci nelle passate edizioni – sottolinea Fabrizio Massa -. Grazie al prezioso impegno dei volontari e al sostegno di chi crede in questo progetto, ogni venerdì sera Borgo San Dalmazzo si trasforma in un luogo di magia, colori ed emozioni. Non solo si anima la città, ma si valorizza il territorio dal punto di vista turistico, accogliendo visitatori anche stranieri e creando occasioni di incontro e scoperta. Un Borgo di Sera è un esempio di come la collaborazione possa rendere ogni iniziativa ancora più speciale”.
IL PROGRAMMA
Si parte il 4 luglio, con la serata rosa all’insegna della musica con i “DrunkDeers” e del ballo con “La Meiro” e con l’Orchestra di Sonia dei Castelli. Tanto spazio per i più piccoli con Ludobus, il truccabimbi ed il Laboratorio del Riciclo, per promuovere un punto di vista più responsabile nei confronti dell’ambiente. La cena della serata rosa sarà curata dal “Bistrò 3 Galli”, in via Roma, ad un passo da piazza Liberazione dove si terrà la sfilata “Eclettica, l’arte in passerella”, che unisce moda, pittura e femminilità, sotto la regia di Monica Sepe. Con un accento sul tema, purtroppo sempre attuale, della violenza sulle donne. Infine, Cunifer, WhiteRabbit e Cuneo Slots faranno appassionare il pubblico alle loro attività ludiche, ricreative e modellistiche.
La seconda serata, venerdì 11 luglio, sarà dedicata all’azzurro. Sul palco di “Borgo Talent Show” si sfideranno i talenti emergenti del territorio, a suon di performance musicali e artistiche! Per gli appassionati di ballo, appuntamento con l’Orchestra “Non Solo Liscio”, in piazza IV Novembre. Per i più piccoli, due show d’eccezione: le bolle di sapone di Sosol in via Marconi e i mangiafuoco di Soulfire in piazza Liberazione. La cena della serata azzurra sarà una grigliata a cura dell’Ente Fiera Fredda in via Don Ghibaudo. Sarà presente la Krav Maga Academy con diversi momenti dimostrativi.
Nella serata bianca, venerdì 18 luglio, si vola in alto con lo spettacolo di tessuti aerei a cura di “Fuma che ‘nduma asd”, uno show imperdibile all’insegna della leggerezza, della bellezza e dell’espressività. Gli artisti di “Calidè” porteranno danza, giocoleria, manipolazione del fuoco e spettacolari coreografie. La cena, a cura del Consorzio della Chiocciola di Borgo San Dalmazzo, offrirà l’occasione di assaggiare la “Burghella”, paella a base di chiocciole estive. Kick Stars darà dimostrazione degli sport di combattimento e la squadra di cheerleading Astercheer, team cuneese riconosciuto a livello internazionale, proporrà una performance spettacolare. In programma anche le esibizioni di Cuneo Ginnastica (in piazza Liberazione), degli “Sbandati”, gruppo giovane e promettente (in piazza dell’Abbazia) e dei “Timbales”, formazione di percussionisti che offrirà uno spettacolo itinerante.
Si chiude venerdì 25 luglio, con la serata rossa, un omaggio al passaggio della Vuelta, in programma domenica 25 agosto. La cena sarà curata dal Ristorantino Gnun Sens di via Marconi. “La serata “en rojo”, tra le date del calendario regionale “Eventi Off della Vuelta”, promette di essere un evento memorabile – commenta l’assessore alle Manifestazioni, Fabio Armando -, la tradizione di Un Borgo di Sera si intreccerà con l’entusiasmo per il grande ciclismo internazionale. Il rosso, colore simbolo della corsa spagnola, sarà il grande protagonista, trasformando le vie in un palcoscenico di festa, energia e passione”.
Ad accendere il centro storico, le esibizioni di Kick Star, Prismadanza e Hanami Bellydance. Sul palco principale di piazza Liberazione saliranno le e i giovani aspiranti Miss & Mister Borgo. In piazza IV Novembre la Filarmonica Morozzese presenterà “Il gatto con gli stivali” mentre White Rabbit proporrà, nella sede di via Roma 8, “Delitto senza cena…” per chi voglia cimentarsi nella risoluzione di un mistero avvincente.
Sotto: alcune immagini dell’edizione 2024