A Revello l’associazione Pescatori, la Federcaccia, il Gruppo storico De Reges, il baby parking “Le Coccinelle”, i commercianti e gli artigiani, i volontari della Protezione civile comunale e Ana, tante famiglie, alunni e gruppi di amici hanno dato vita ad una marea umana che ha perlustrato le varie aree del territorio comunale: le frazioni, le vie periferiche, il centro storico, la collina, gli impianti sportivi , le aree gioco, le aree verdi, l’alveo del fiume Po e le zone limitrofe, dalle ex colonie elioterapiche al ponte di Martiniana al ponte Po di Revello, le sponde della Strada dei Boschi in territorio comunale e l’area cimiteriale per una copertura di parecchi chilometri quadrati.
Dagli under 1 agli over 80, tutti si sono messi tutti all’opera per raccogliere ben 85 sacchi di rifiuti .
Al termine della mattinata, il saluto di congedo è stato accompagnato dalla promessa di ripetere presto l’evento.
Gli alunni dell’Istituto comprensivo si attiveranno per completare l’opera di pulizia del borgo nei prossimi giorni.
“L’amministrazione comunale – dice l’assessore Katia Disderi – ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a migliorare l’aspetto del nostro paese. Un ‘grazie’ particolare alla Fondazione Crc, alla cooperativa Erica ed al Consorzio Sea per averci dato l’opportunità di manifestarci veri cittadini attivi per l’ambiente”.