L’istituto di Alba del Gruppo CIDIMU ha ottenuto nella giornata di oggi, mercoledì 28 maggio, la certificazione ufficiale da parte della FIMS (Federazione Internazionale della Medicina dello Sport), entrando così nella rete dei centri accreditati a livello internazionale per l’eccellenza nell’ambito della medicina sportiva. A conferire la targa di riconoscimento, nel corso di una cerimonia ufficiale, è stato il professore Fabio Pigozzi, presidente della FIMS, accolto dal fondatore e presidente del Gruppo Cidimu, il dottore Ugo Riba.
Con questo riconoscimento, il Centro di Alba segue la medesima strada di eccellenza nell’ambito della fisioterapia e della riabilitazione tracciata dall’IRR di Torino, Istituto di Riabilitazione appartenente al Gruppo e accreditato anch’esso a livello internazionale dalla FIMS dal 2016, quando ha ricevuto la prestigiosa certificazione di “Collaborating Center” conferita a soli cinque Istituti in Italia e 26 nel mondo. CIDIMU Alba ha, infatti, adottato gli stessi protocolli di fisioterapia impiegati presso l’IRR, garantendo così un approccio clinico altamente qualificato.
L’Istituto di Alba estende in Piemonte l’attività che il Gruppo svolge da oltre quarant’anni attraverso lo studio, lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie diagnostiche all’avanguardia per la prevenzione e il monitoraggio delle principali patologie. Il Centro vanta collaborazioni con l’Università di Torino e con numerose Società Scientifiche italiane e straniere. Il riconoscimento da parte della FIMS conferma dunque l’impegno del Gruppo CIDIMU nella qualità dell’offerta sanitaria, con un focus sempre più marcato sulla medicina dello sport e sulla rete territoriale integrata.