La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 29 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Carrù, visita annuale al Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema

Il viaggio organizzato in memoria dell'eccidio di 500 valligiani e sfollati dal litorale della Versilia, avvenuto il 12 agosto 1944

Carrù

La Guida - Carrù, visita annuale al Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema

Visita a Sant'Anna di Stazzema

La visita annuale al Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema, organizzata dall’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Carrù, dalla onlus “Col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo” e dalla Banca Alpi Marittime, è stata accompagnata da una bella giornata di sole.
Stazzema è una località tristemente nota per aver subito l’eccedio perpetuato, il 12 agosto 1944, dai nazisti che, affiancati dai fascisti, uccisero oltre 500 inermi valligiani e sfollati dal litorale della Versilia.
Presso il monumentale ossario si trova la testimonianza di una sopravvissuta alla strage, Adele Pardini che all’epoca aveva solo quattro anni. Vi è stato pure uno scambio di messaggi con la marchesa Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, figlia del col. Giuseppe, trucidato alle Fosse Ardeatine e la sorella del cardinale Andrea che, dopo la liberazione di Roma, diciottenne, avendo riconosciuto la salma del padre, si arruolò volontario in un reparto militare del rinnovato Esercito Italiano ed operò poco più a sud di Sant’Anna di Stazzema, unitamente alle truppe anglo – americane che risalivano l’Italia verso la linea Gotica.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente