La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 29 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Bric Lombatera verrà inaugurata la nuova “pista” di decollo per volare ai piedi del Monviso

Domenica Paesana torna ad essere l’incontrastata capitale del volo libero con intitolazione al pioniere Angelo Crapanzano

Paesana

La Guida - A Bric Lombatera verrà inaugurata la nuova “pista” di decollo per volare ai piedi del Monviso
Volare ai piedi del Monviso tornerà, da domenica 1 giugno prossimo, ad essere una delle più belle sensazioni provate dai piloti di volo libero, siano essi ai comandi di un deltaplano o di un parapendio.
Perché è in quella data che il Paradelta Club Cuneo ed il Comune di Paesana, alle 11, celebreranno l’apertura ufficiale della nuova “pista” di decollo di Bric Lombatera, luogo storico del volo libero, ma soprattutto sede di decollo di tanti voli del pluricampione di deltaplano Angelo Crapanzano, paesanese d’adozione che dagli anni ‘70 in poi, sommando passione e bravura, sorvolando ogni vetta di queste meravigliose montagne, si è aggiudicato vari titoli a livello nazionale ed internazionale, diventato così indimenticabile pioniere del volo libero e fondatore di Metamorfosi.
Un lavoro, quello di Crapanzano, ripreso e proseguito grazie ad un gruppo di piloti di parapendio, ben consci della bellezza e della potenzialità del luogo, che hanno deciso di impegnarsi nel far tornare agli antichi splendori il decollo di Pian Munè, un luogo senza eguali da cui ammirare un panorama mozzafiato sia a monte (Monviso) che a valle (Paesana, i suoi boschi e la valle). Il passa-parola ed i voli verso il Monviso, il Monbracco e le cime della valle Po hanno fatto il resto ed hanno incentivato l’arrivo continuo di appassionati e piloti da tutto il Piemonte e dalla vicina Liguria.
Dal 2024 l’area di decollo è stata presa in gestione dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Paradelta Club Cuneo, un gruppo che conta un centinaio di soci giovani e meno giovani, che da circa quarant’anni ha fatto del volo la passione principale nella provincia di Cuneo, gestendo anche i decolli di Liretta, sita nel comune di Villar San Costanzo e il sito di Montemale di Cuneo, si occupa di promuovere e divulgare l’attività di volo libero.  Sarà un intero weekend dedicato ala volo libero, con il sabato dedicato alla prova delle attrezzature messe a disposizione da Sport Professional ed Infinity Fly. Per l’intero fine settimana sarà a disposizione anche un comodo servizio navetta che dal parcheggio è luogo di atterraggio porterà questi “uomini volanti” direttamente a quello di decollo. Informazioni ed adesioni: 3280091831 (Paolo) e 3312244010 (Alberto).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente