La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 28 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La grandine dei giorni scorsi non risparmia cereali e frutta

Danni ingenti ai campi di mais, orzo e grano e ai frutteti non coperti dalle reti, fra Saluzzese, Cuneese, Fossanese e Monregalese

Cuneo

La Guida - La grandine dei giorni scorsi non risparmia cereali e frutta

Non dà tregua il maltempo che, da settimane, colpisce a intermittenza la provincia di Cuneo, causando danni ingenti all’agricoltura. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo dopo i temporali che hanno portato bombe d’acqua e grandinate a macchia di leopardo in provincia nei giorni scorsi.
Ovunque si segnalano accumuli importanti di acqua, con locali smottamenti ed esondazioni di torrenti, ma a generare danni per le coltivazioni – evidenzia Coldiretti Cuneo – è stata soprattutto la grandine, che negli ultimi giorni si è abbattuta su Saluzzese, Cuneese, Fossanese e Monregalese.
Intense grandinate hanno imbiancato aree circoscritte nei comuni di Bagnolo Piemonte, Barge, Piasco, Busca, Centallo, Castelletto Stura, Cuneo, Caraglio, Peveragno e Mondovì. In queste ore i tecnici di Coldiretti Cuneo sono al lavoro per valutare, azienda per azienda, l’entità dei danni, per i quali una stima quantitativa è ancora prematura.
“I comparti agricoli che più ne hanno risentito – spiega la Coldiretti – sono quello cerealicolo e quello frutticolo. Colpiti i campi coltivati a mais, già alle prese con un grave attacco fungino connesso all’elevata umidità atmosferica e del terreno, ma anche i campi di grano e orzo. Rilevanti i danni alla frutta, là dove non sono installati impianti antigrandine”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente