Annullata l’assemblea dei soci per il rinnovo dell’Atl del Cuneese, a data da destinarsi. Doveva tenersi oggi pomeriggio, lunedì 26 maggio, l’assemblea dei 108 soci pubblici e privati della società consortile a responsabilità limitata, che avrebbe dovuto portare al nuovo consiglio di amministrazione dell’Atl del Cuneese, l’Azienda turistica locale.
La Regione ha chiesto il rinvio per qualche problema di date non rispettate.
Oltre ai problemi burocratici, c’è tempo fino al 30 giugno a riconvocare l’assemblea, sembra che il problema sia che l’accordo sui nomi non c’è, per la successione di Mauro Bernardi.
Molti davano per certa la scelta dell’imprenditore nel settore dei mangini per animali, il borgarino, di Beguda, Mariano Occelli, 61 anni, dirigente di Confagricoltura e anche esponente di Forza Italia, proprio per la sua vicinzanza al partito di Cirio. Ma in corsa ci sono l’attuale consigliera che rimarrebbe nel cda, Gabriella Giordano, voce storica della radio e volto noto proprio della promozione turistica del cuneese, ben vista dal consiglio uscente, conosce ampiamente la macchina Atl, e che gode dell’appoggio della Lega. E c’è Giorgio Chiesa, presidente dell’associazione Albergatori ed Esercenti turistici della provincia di Cuneo, spinto da Ascom Cuneo, Confcommercio provinciale e dagli Albergatori.
Il Comune di Cuneo con 22 quote è il secondo socio azionista dell’Atl (7,34%), dopo la Regione Piemonte che ne detiene 118 (quasi il 40% delle quote totali), e prima della Provincia (20 quote), della Camera di Commercio (11), del Comune di Limone Piemonte (10) e di Confartigianato (6).
Foto di repertorio