L’AgenForm, l’Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo, è tra le prime scuole di formazione professionale in Italia a conseguire la certificazione sulla Parità di Genere. La certificazione UNI PdR 125, rilasciata dall’Organismo di Certificazione CSQA, è inerente le sedi di Cuneo, Savigliano e Moretta.
L’audit ha valutato diversi ambiti chiave, tra cui cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione delle donne, equità retributiva di genere, tutela della genitorialità e conciliazione tra vita privata e lavoro. Questo importante risultato riflette l’impegno costante dell’ente nell’applicare principi guida fondamentali quali inclusività, correttezza, trasparenza, valorizzazione del personale, tutela della persona e contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione.
“Questa certificazione rappresenta non solo un riconoscimento del nostro percorso, ma anche una responsabilità a continuare a promuovere una cultura aziendale basata sulla parità e il rispetto, che ci contraddistingue comunque sin dalla nostra fondazione”, ha dichiarato Tommaso Mario Abrate, presidente di AgenForm.
“Siamo orgogliosi di aver rilasciato la certificazione sulla Parità di Genere ad AgenFormì, – dichiara Maria Chiara Ferrarese, direttrice generale di CSQA – una realtà che si è distinta per l’impegno concreto e sistemico nella promozione dell’equità all’interno della propria organizzazione. Il percorso di certificazione ha evidenziato un approccio maturo e strutturato nell’adozione di politiche e pratiche inclusive, volte a valorizzare il talento in tutte le sue forme, senza distinzioni di genere. L’attenzione dimostrata da AgenForm in ambiti cruciali – dalla governance alla gestione delle risorse umane, dall’equità retributiva alla conciliazione vita-lavoro – è il segno tangibile di una cultura organizzativa fondata su valori solidi e orientata al miglioramento continuo. Rilasciare questa certificazione significa riconoscere non solo il rispetto dei requisiti normativi, ma soprattutto la volontà dell’Agenzia di porsi come modello virtuoso nel panorama della formazione professionale. Auguriamo ad AgenForm di proseguire con determinazione su questa strada, contribuendo a diffondere una cultura della parità sempre più radicata e concreta”.
Con questa certificazione, AgenForm conferma il proprio ruolo di riferimento nella formazione professionale, impegnandosi a garantire un ambiente inclusivo e paritario per tutti i collaboratori e le collaboratrici.
La consegna ufficiale della certificazione si svolgerà venerdì 30 maggio, alle ore 15, presso la sede di Cuneo di AgenForm in piazza Torino, 3 (UniTo/Ex Macello) nell’Aula Magna.