Ieri, la città di Nizza e tutta la regione francese delle Alpi Marittime è stata colpita da un esteso blackout, per cui è stata aperta anche un’indagine per approfondirne le cause, forse intenzionali. Ad annunciare l’interruzione dell’elettricità nella regione che dista circa due ore da Cuneo, è stata la società che distribuisce l’energia elettrica RTE, che su X di ieri ha scritto: “dalle 10 di oggi, un’interruzione di elettricità ha toccato il Comune di Cannes e le città circostanti, privando 160 mila case di elettricità”.
Infatti, anche il Festival di Cannes ha avuto qualche problema a causa del blackout, anche se non alle proiezioni principali. Il giornale Nice Matin non ha potuto stampare e distribuire nelle edicole le sue due edizioni cartacee “Nice-Métropole” e “Grand Ouest”. Sono state segnalati anche casi di persone intrappolate per ore negli ascensori.
Tutto è stato originato da un danneggiamento ai tralicci che attraversano Villeneuve-Loubet, poco dopo Nizza verso Cagnes-sur-mer. Qui, secondo le autorità e alcuni politici, tra cui anche Eric Ciotti, i pali che sorreggono i cavi sarebbero stati tagliati; per consentire le operazioni di ripristino, buona parte della linea è stata disattivata e ha ripreso a funzionare nel tardo pomeriggio di ieri.