La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 24 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cuneo, Messa giovani nella chiesa di San Paolo

Sabato 24 maggio alle ore 18.30 è presieduta da don Paolo Revello con la meditazione di don Mattia Dutto

Cuneo

La Guida - Cuneo, Messa giovani nella chiesa di San Paolo

Sabato 24 maggio alle ore 18.30 nella chiesa di San Paolo in Cuneo viene celebrata la Messa Giovani. Una proposta che ormai da anni anima la fine del mese di maggio promossa dal Servizio per la Pastorale Giovanile di Cuneo-Fossano. 

Durante la celebrazione due seminaristi cuneesi vivranno un momento importante nel loro cammino verso il sacerdozio. Per Kevin Melis, che al momento fa servizio a San Rocco e San Paolo e sta frequentando il terzo anno di studio in Teologia, ci sarà l’ammissione agli ordini sacri. Si tratta di un momento fondamentale nel cammino di vocazione sacerdotale in cui la Chiesa riconosce ufficialmente che in un seminarista vi è davvero la chiamata specifica a servire il Signore. Per Alessandro Daniele, che sta facendo servizio a Ronchi, San Benigno e Roata Rossi, e studia al quinto anno, verrà conferito l’accolitato. Il termine “accolito” deriva da un verbo greco che significa “seguire” o anche “servire”. È il ministero che viene affidato a coloro che, nella Chiesa, sono chiamati a seguire i pastori, cioè a collaborare strettamente con loro nella carità e nella celebrazione eucaristica.

La Messa Giovani ha come tema “Qualcosa di nuovo”. Come fa sapere don Paolo Revello, incaricato per la Pg di Cuneo-Fossano: “Siamo sempre alla ricerca delle novità nella nostra vita, di cose che ci stupiscano, ma cos’è davvero la novità? Cos’è il nuovo nella nostra fede?”. Questo tema sarà concretizzato durante la celebrazione presieduta da don Paolino e attraverso l’omelia di don Mattia Dutto.

La Messa si colloca anche temporalmente a metà tra il Giubileo degli adolescenti, che si è celebrato a fine aprile, coinvolgendo mille adolescenti cuneesi, e il Giubileo dei giovani, cui parteciperanno 130 giovani tra luglio e agosto.

“Il Giubileo degli adolescenti è stato l’occasione per sperimentare una novità nella propria vita con l’indulgenza, e quindi nel perdono, accogliendo l’invito ad una vita nuova. Allora, cosa vuol dire oggi essere nuovi, dopo che abbiamo fatto il Giubileo a Roma, che abbiamo passato la Porta Santa? Ci è stato chiesto di essere nuovi nella nostra vita”, continua don Revello.

Per giungere alla Messa Giovani ci sono volute settimane di preparazione. “Un’équipe del coordinamento di Pastorale Giovanile si è incontrata, anche assieme ai giovani della comunità parrocchiale di San Paolo, per ascoltare prima di tutto la Parola di Dio e confrontarsi sulla lettura. Poi per valutare insieme gli aspetti più concreti. Inoltre, il coro da qualche settimana sta facendo le prove per coinvolgere meglio chi parteciperà alla celebrazione”. Al termine della Messa ci sarà un momento conviviale preparato dai volontari di San Paolo e dopo cena la musica con un Dj set.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente