La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 24 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ad Acceglio la 62ª Sagra del narciso

Nella mattinata di domenica 25 maggio si terrà una tavola rotonda dedicata a Davide Calandra, importante benefattore del paese

Acceglio

La Guida - Ad Acceglio la 62ª Sagra del narciso

Acceglio

Domenica 25 maggio Acceglio ospita la 62ª Sagra del Narciso.
Per l’occasione, in piazza Nais sarà allestito il “Mercatino di Primavera”, che aprirà i battenti alle 8,30. Dalle 10 alle 17 sono in programma visite guidate al Museo di arte sacra della Confraternita, mentre alle 11,15 è prevista la celebrazione della Messa con la benedizione dei narcisi. Alle 13 l’appuntamento sarà sotto i gazebi per un pranzo in allegria a base di polenta concia e ravioles lunghe. Alle 15 la “Merenda alla montanara” a base di pane di segale, miele, burro locale e un bicchiere di vino. Seguirà la distribuzione dei narcisi. Alle 16,30 l’elezione di Miss e Mister Narciso 2025.
Durante la manifestazione verrà effettuato il tesseramento della Pro Loco Acceglio.
Gli organizzatori invitano i turisti a non raccogliere in autonomia i narcisi nei prati: i fiori saranno distribuiti in piazza Nais.
In concomitanza con la Sagra del Narciso, sempre domenica 25, a partire dalle 10, la sala assembleare del Comune ospiterà una tavola rotonda dal titolo “Dalla scoperta dei Calandra ad Acceglio”, con la presentazione del volume “Il Nostro Davide (1799-1865) – Il Calandra fondatore dell’Opera Pia di Acceglio e grande benefattore della sua terra”, a cura di Maria Luisa Ponza, Costanza Ponza, Simone Rivero, Francesco Revello, Carmen Vallati, edito da Primalpe. Il convegno metterà in luce il ruolo centrale di Davide Calandra nella storia della Valle Maira, grazie al suo impegno a favore dell’accesso all’istruzione di tutta la popolazione, maschile e femminile, di Acceglio. Interverranno: Monica Heidi Rosano, avvocato; Fabrizio Milla, sindaco di Murello; Federica Brizio, vicesindaco del Comune di Savigliano; Silvia Olivero, direttore del Museo Civico di Savigliano e Monica Lanzillotta, docente associato di Letteratura Italiana Contemporanea dell’Università della Calabria.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente