La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 22 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Eredi di una grande storia”, un tuffo nel passato di Costigliole

Sabato 24 si andrà alla scoperta di castelli, chiese e scorci caratteristici, esplorando curiosità e aneddoti sulla storia del paese

Costigliole Saluzzo

La Guida - “Eredi di una grande storia”, un tuffo nel passato di Costigliole

Sabato 24 maggio il borgo medievale di Costigliole Saluzzo torna agli antichi fasti con “Eredi di una grande storia”: in compagnia delle guide locali Manlio, Monica e Sergio si andrà alla scoperta di castelli, chiese e scorci caratteristici, esplorando curiosità e aneddoti sulla storia del paese. Ad arricchire l’esperienza contribuirà un gruppo di figuranti vestiti con i costumi medievali messi a disposizione dal gruppo Griselda di Villanovetta di Verzuolo. Il ritrovo è previsto per le 15 di fronte alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena, che sarà anche una delle mete del tour: al suo interno si potrà ammirare il Cristo di Pietà di Hans Clemer, capolavoro del Maestro d’Elva. Tra le altre tappe, grazie alla collaborazione con il proprietario Emanuele Albi, aprirà le sue porte il Castellotto, mentre si potranno ammirare dall’esterno i lineamenti architettonici del Castello Rosso e del Castello Reynaudi. Alle 17, al termine del tour, ci sarà un rinfresco per tutti nei locali dell’oratorio parrocchiale. L’iniziativa, gratuita e senza necessità di prenotazione, rientra nella rassegna culturale “Storie del Viso” promossa da Comune e associazione Portofranco.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente