La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 20 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Nel fine settimana è in programma il Mercato Europeo, le modifiche alla viabilità

Le novità più rilevanti domenica 25 maggio, quando verrà organizzato anche il mercato straordinario in corso Nizza

Cuneo

La Guida - Nel fine settimana è in programma il Mercato Europeo, le modifiche alla viabilità

In occasione della manifestazione “Il Mercato Europeo”, in programma nel fine settimana, saranno in vigore alcune modifiche alla viabilità. Dalla prima mattinata di giovedì 22 alla tarda serata di domenica 25 maggio, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata nell’anello interno di piazza Galimberti, dove saranno posizionate le bancarelle. Sempre a partire da giovedì mattina sarà in vigore il divieto di sosta su cinque file del piazzale Walther Cavallera, che saranno riservate ai veicoli degli ambulanti autorizzati dalla Confcommercio.

Domenica 25 maggio saranno attuate modifiche temporanee alla viabilità nel concentrico cittadino di corso Nizza, nel tratto compreso tra Piazza Galimberti (esclusa) e i corsi Ferraris/Vittorio Emanuele (esclusi). Questo per permettere lo svolgimento del mercato straordinario lungo l’asse centrale della città.

Restrizioni alla sosta e al transito saranno in vigore dalle 5 alle 21, quando sarà vietata la sosta su entrambi i lati della carreggiata e dei marciapiedi. Unica eccezione: i veicoli degli operatori commerciali. Dalle 6 alle 21, il transito sarà vietato per tutti i veicoli, ad eccezione di quelli degli operatori commerciali e dei mezzi destinati alla pulizia dell’area al termine del mercato. Attraversamenti consentiti da corso Giolitti a corso Brunet e viceversa e da corso Ferraris a corso Vittorio Emanuele II e all’inverso.

Nelle aree sopra specificate, la circolazione e la sosta saranno riservate esclusivamente ai partecipanti dell’evento e ai mezzi preposti alla pulizia del suolo una volta conclusa la manifestazione. Inoltre, sarà in vigore la rimozione forzata dei veicoli in sosta non autorizzati.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente