È stata lanciata online una petizione per chiedere la riattivazione della linea ferroviaria Cuneo-Mondovì, sospesa da anni ma considerata strategica per la mobilità del territorio.
Tra le motivazioni principali: un collegamento ferroviario più diretto con la Liguria, soprattutto per chi dal cuneese vuole raggiungere Savona o Genova senza dover passare da Fossano; il sostegno al sistema universitario locale, con numerosi studenti che si spostano tra le sedi di Cuneo e Mondovì; la riduzione del traffico stradale e dell’inquinamento, specie nei mesi estivi; un’opportunità per migliorare le coincidenze ferroviarie regionali e rilanciare anche altre tratte minori come la Ceva-Ormea; il turismo sostenibile, con la possibilità di incentivare gli spostamenti verso le località montane e la Riviera senza usare l’auto.
“Non c’è alcun nome, partito o bandiera dietro questa iniziativa. Solo la convinzione che una ferrovia pubblica, utile ed ecologica, non debba restare chiusa”, si legge nell’appello che accompagna la petizione.
La raccolta firme è disponibile su Change.org. Chiunque può firmare e condividere l’iniziativa per riportare l’attenzione su un’infrastruttura che merita una seconda vita.
Questo il link per firmare: https://chng.it/jwkqVvPLqL