Si è spento nella giornata di lunedì 19 maggio Cesare Mauro. Classe 1937, geometra in pensione, Mauro era originario di Borgo San Dalmazzo. Come tecnico, iniziò a lavorare a Upega e Carnino, frazioni del comune di Briga Alta. Un periodo storico intenso, caratterizzato dalla forte crescita economica di un Paese che voleva riprendersi dalle macerie della guerra. In Valle Tanaro ebbe modo di conoscere la maestra Maria Marchisio (scomparsa nel marzo 2023) che sarebbe poi diventata sua moglie. Insieme si trasferirono prima in alta Valle Po, a Oncino e, successivamente a Boves. Le rispettive attività lavorative permisero ai coniugi di ben inserirsi nella realtà comunale. In particolare la comunità ebbe modo di apprezzare per entrambi la solida preparazione professionale oltre alle spiccate doti comunicative e umane. Raggiunta la pensione, Cesare e Maria hanno avuto modo di dedicarsi a lungo alla famiglia crescendo e contribuendo a “formare” i figli Angioletta (maestra) e Marco (architetto) con le rispettive famiglie. Molto forte il legame con il genero Flavio, la nuora Emanuela, i nipoti Maria, Emanuele, Francesco, Chiara, Andrea, Alessandro e i pronipoti. Fra i tanti momenti belli vissuti in famiglia, uno dei ricordi più emozionanti di Cesare Mauro è stata sicuramente la trasferta in Val di Fiemme per vedere trionfare il nipote Emanuele Becchis ai Mondiali di Skiroll del 2024. Un’esperienza che lo ha riempito di gioia e che sperava di poter ripetere la prossima estate.
