Fervono i preparativi per la 26a edizione del Festival dello Studente organizzato dall’associazione culturale La Beda con il patrocinio del Comune di Cuneo e il sostegno della Fondazione CrC. Sono otto le scuole superiori cittadine che tra mercoledì 28 maggio e mercoledì 4 giugno si sfideranno a colpi di teatro, danza e musica: Liceo artistico e musicale Bianchi, Liceo classico Silvio Pellico, Liceo magistrale De Amicis, Liceo scientifico Peano, Istituto Grandis, Istituto Virginio-Donadio, Istituto Bonelli e Itis Mario Delpozzo.
Le prime due serate saranno dedicate al teatro e si terrano alla sala Don Bosco, a partire dalle 20.30: mercoledì 28 in scena Magistrali, Liceo scientifico e Alberghiero, giovedì 29 maggio toccherà a Liceo artistico, Itis, Grandis e Liceo classico. Mercoledì 4 giugno, dalle 19, il Nuovo ospiterà invece le esibizioni di danza e musica.
Nell’arco della serata finale le giurie, tutte composte da professionisti delle varie discipline, nomineranno poi la scuola vincente e i trombettieri d’oro, ossia i ragazzi particolarmente talentuosi.
Tra le novità di quest’anno anche la volontà, espressa durante la conferenza di presentazione, di portare le produzioni teatrali in giro per le frazioni nell’arco dell’estate. Un’occasione in più per salire sul palco e per promuovere il lavoro di squadra, elemento che fa del festival un momento importante per tutte le scuole e i ragazzi. Perché è proprio entrando in contatto con l’altro che si vincono isolamento e piaghe come il bullismo, qualcosa che “non fa figo” ma che purtroppo esiste e va fermato. E il festival contribuisce anche a questo.
A condurre il festival sarà anche quest’anno Luisella Mellino. Ingresso libero.