La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 19 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Banca di Cherasco, il sì dei soci a un bilancio in crescita

Assemblea introdotta da un dibattito con Sergio Gatti, direttore generale Federcasse, e Claudio Marchisio, ex centrocampista della Juventus e della Nazionale

Cherasco

La Guida - Banca di Cherasco, il sì dei soci a un bilancio in crescita

“Cooperare è indispensabile per raggiungere risultati straordinari: vale nell’economia, vale nello sport a tutti i livelli e vale per la società nel suo complesso”. È stato il dibattito tra Sergio Gatti, Direttore Generale di Federcasse, e Claudio Marchisio, ex centrocampista della Juventus e della Nazionale, ad aprire i lavori dell’Assemblea dei Soci di Banca di Cherasco, ieri (domenica 18 maggio) nella centrale piazza Galimberti a Cuneo. I due protagonisti dell’incontro “Insieme si vince: la forza della cooperazione” hanno dialogato con decine di ragazzi di tante società sportive che collaborano con la Banca. Gatti, Direttore della federazione italiana che riunisce le oltre 200 banche di credito cooperativo con 4 mila sportelli e 1,3 milioni di Soci, ha ricordato che “senza cooperazione non c’è progresso” e che le bcc “oggi svolgono un lavoro controcorrente e complementare ai grandi gruppi bancari. Con il credito cooperativo il risparmio raccolto sul territorio viene trasformato in credito per chi vive in quella comunità: si chiama finanza geo-circolare, è la chiave di una distribuzione della ricchezza più equa e di uno sviluppo equilibrato”.
L’assemblea dei soci ha poi approvato all’unanimità il bilancio 2024. Il Presidente di Banca di Cherasco Giovanni Claudio Olivero: “I dati del bilancio dello scorso anno sono ulteriormente migliorati rispetto a un eccellente 2023. Sono cresciuti raccolta, impieghi, risultato di esercizio. Cerchiamo di essere vicini alle persone anche con assemblee itineranti, come quella organizzata nella più bella piazza di Cuneo dopo le tappe, negli ultimi due anni, nel centro di Bra e nel castello di Racconigi”. Prosegue il Direttore Generale Marco Carelli: “Un bilancio importante con un utile in forte crescita, che ci permette di rafforzare il patrimonio, ma anche di destinare fondi ai nostri territori per sostenere associazionismo, enti locali, manifestazioni, progetti solidali. I numeri certificano che siamo una Banca sana, solida, affidabile. Per il dibattito introduttivo abbiamo scelto una figura di primo piano del credito cooperativo e un campione dello sport di altissimo livello per spiegare meglio le idee che ci guidano, pensando soprattutto ai giovani”.

default

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente