Domenica 18 maggio il campionato di Promozione piemontese di calcio vivrà una giornata di passione, con l’inizio della fase dei play-off regionali (in palio un solo posto per il salto in Eccellenza, oltre a un miglior posizionamento nella griglia per eventuali ripescaggi), mentre le gare dei play-out sono l’ultima occasione per conservare la categoria. In tutte le gare in programma in questo primo turno le squadra di casa, in virtù di un miglior posizionamento in classifica al termine del campionato, supereranno il turno in caso di situazione di parità al termine dei tempi supplementari.
Play-off
Nel girone A non si disputerà la sfida tra la seconda e la quinta classificata a causa di un divario superiore a otto punti: l’Ivrea va direttamente al secondo turno e affronterà la vincente della sfida tra Fulgor Chiavazzese e Juventus Domo, terza e quarta classificata. Nel girone B la Rivarolese ha dieci punti di vantaggio sulla terza classificata e pertanto non si disputerà la fase play-off del raggruppamento: la squadra dell’ex bomber di Bra e Cuneo, Alessandro D’Antoni, va direttamente alla semifinale. Nel girone C si disputeranno Pedona-Boves (seconda contro quinta classificata) e Saviglianese-Moretta (terza contro quarta): le due vincitrici di affronteranno poi nella finale di girone. Nel girone D, infine, il Casale accede direttamente al secondo turno dove affronterà la vincente tra Arquatese Valli Borbera e Lupetti Bianchi Trino, terza contro quarta. Le tre finali di girone si disputeranno domenica 25 maggio sul campo della squadra meglio classificata in stagione, mentre domenica 1 giugno sono in programma le semifinali regionali: vincitrice del girone A contro vincitrice del girone B e vincitrice del girone C contro vincitrice del girone D, sul campo della squadra con il miglior posizionamento in classifica (che passerà il turno in caso di parità al 120′), oppure, in caso di identico posizionamento nei differenti gironi, in campo neutro con i calci di rigore a dirimere l’eventuale parità dopo i tempi supplementari. Domenica 8 giugno la finalissima.
Play-out
Domenica 18 maggio alle ore 16 sono in programma le sfide dei play-out che valgono la permanenza in Promozione. Nel girone A in programma una sola sfida, quella tra 13ª e 14ª classificata (Cameri Calcio-Ornavassese), mentre il Feriolo Calcio retrocede direttamente in Prima categoria per l’eccessivo ritardo in classifica dall’Union Novara (nove punti). Nel girone B non è previsto nessuno spareggio: retrocedono infatti direttamente Cenisia (-15 dal Vallorco) e Torinese (-9 dal Rosta). Nel girone C il Cavour va in Prima categoria (-12 dal Villafranca), si gioca la gara di play-out tra PancalieriCastagnole e San Sebastiano. Nel girone D in programma GassinoSanRaffaele-Castellazzo Bormida, retrocesso il San Giacomo Chieri (-9 dal Canelli).
Coppa Italia – finale
Domenica 18 maggio alle 19 presso il campo sportivo Don Mosso 4 di Venaria Reale si disputerà anche la finale di Coppa Italia di Promozione tra Rivarolese e Carignano.
Promozione – fase postcampionato
Play-off, primo turno – domenica 18 maggio 2025 ore 16
Girone A:
Ivrea al secondo turno
Fulgor Chiavazzese-Juventus Domo (Valdengo, via Libertà 30; arbitro: Michele Tripaldi di Cuneo, assistenti Francesco Giuseppe Lefosse di Torino e Simone Verga di Chivasso)
Girone B:
Rivarolese alla semifinale regionale
Girone C:
Pedona-Boves (Borgo San Dalmazzo, via Vittorio Veneto; arbitro: Federico Bray di Alessandria, assistenti Luca Lava e Alberto Barsotti di Alessandria)
Saviglianese-Moretta (Savigliano, viale Gozzano; arbitro: Giorgia Scaffidi di Alba-Bra, assistenti Luca Enriello di Chivasso e Davide Bonomo di Collegno)
Girone D:
Casale al secondo turno
Arquatese Valli Borbera-Lupetti Bianchi Trino (Arquata Scrivia, via Pratolungo; arbitro: Francesco Cavaliere di Torino, assistenti Alessandro Rosso di Collegno e Alessandro Giraudo di Nichelino)
Play-out – domenica 18 maggio 2025 ore 16
Girone A:
Feriolo Calcio retrocesso
Cameri Calcio-Ornavassese (Cameri, piazza Salvo d’Acquisto; arbitro Riccardo Di Simone di Torino, assistenti Riccardo Banche di Nichelino e Giovanni Battista Agù di Pinerolo)
Girone B:
Cenisia retrocesso
Torinese retrocessa
Girone C:
Cavour retrocesso
PancalieriCastagnole-San Sebastiano (Pancalieri, via Circonvallazione 1; arbitro: Matteo Novelli di Alessandria, assistenti Gabriele Gandolfo e Andrea Nazzaro di Alba-Bra)
Girone D:
San Giacomo Chieri retrocesso
GassinoSanRaffaele-Castellazzo Bormida (Gassino Torinese, via Diaz; arbitro: Andrea Olivo di Collegno, assistenti Manuel Petracca e Simone Lops di Cuneo)
Coppa Piemonte Promozione – finale, domenica 18 maggio ore 19
Rivarolese-Carignano (Venaria Reale, via San Marchese 25; arbitro: Luca Cattaneo di Novara, assistenti Paolo Cutillo di Nichelino e Calogero Lo Giudice di Asti)