Le formazioni
Coach Zambonardi si presenta con: Tiberti in regia, Erati e Tondo centrali, Cavuto e Cominetti schiacciatori, Bisset opposto e Hoffer libero.
Coach Battocchio replica con: Sottile al palleggio, Codarin e Volpato al centro, Sette e Allik schiacciatori, Pinali opposto e Cavaccini libero.
La partita
L’attacco vincente di Pinali apre l’incontro. Brescia fatica in battuta e Cuneo avanza 5-3. Ace di Allink per il +3: 10-7. L’opposto di Cuneo passa ancora (13-10). Sul punto successivo per i biancoblu, Zambonardi chiama a rapporto i suoi. Prima Codarin, poi Allik: Cuneo scappa sul 19-13 e il tecnico avversario, non potendo più chiedere tempo (in questa competizione è previsto solo un time out per squadra a set), prova a dare una scossa al suo gruppo inserendo Raffaelli. Allik torna a far punto dai nove metri, ma l’attacco di Bisset interrompe il suo turno (22-16). A chiudere il primo set è colui che l’ha aperto: Pinali firma il 25-18 (1 a 0) e si attesta top scorer fin qui con 7 punti.
I biancoblu spingono anche nel secondo set: ace di Allik per il 5 a 1 e time out di coach Zambonardi. Un’azione carambolesca, con incredibili salvataggi dei biancoblu, termina con l’attacco out di Cominetti: 10-5 e pubblico in visibilio. Volpato e Allik non lasciano passare Bisset, ancora vantaggio Cuneo (18-14). Allik prepara il missile e affonda l’ace che vale il 22-18. I bresciani rosicchiano punti e, sul 22-21, coach Battocchio spende il suo primo time out del match. Girandola di errori dai nove metri (25-24). Un videocheck ribalta il verdetto dell’arbitro e mantiene Cuneo in vantaggio: 27-26. Erati mura Pinali e tiene i suoi in partita: 28-28. Mani out di Sette per il 29-28, poi quello di Pinali chiude sul 30-28 (2-0).
Anche Sottile a segno dalla battuta: 3-0 nel terzo parziale. Dopo il successivo attacco out di Cominetti, arriva il break della panchina ospite. Monster block di Volpato su Bisset per il 9-5. Ace di Tondo, Brescia non si arrende: 15-11. Ace Cuneo, 20-13. Sul 23-14 Battocchio inserisce Chiaramello al posto di Volpato, ma il suo servizio termina in rete. Brescia annulla il primo match point, poi Cominetti serve fuori e chiude il match sul 25-18, 3 a 0 finale.
Mvp della partita l’opposto di casa Giulio Pinali, top scorer con 15 punti totali.
MA S. BERNARDO CUNEO – CONSOLI SFERC BRESCIA 3-0 (25-18, 30-28, 25-18)
MA S. BERNARDO CUNEO: Sottile 2, Codarin 8, Volpato 4, Sette 8, Allik 11, Pinali 15, Cavaccini (L1), Brignach, Compagnoni, Chiaramello. N.e.: Agapitos, Oberto (L2). All.: Battocchio. 2° All.: Morando. Ricezione positiva: 59%. Attacco: 49%. Muri: 6. Ace: 6.
CONSOLI SFERC BRESCIA: Tiberti 1, Erati 4, Tondo 8, Cavuto 4, Cominetti 13, Bisset 10, Hoffer (L1), Bonomi, Raffaelli 2, Manessi, Cargioli. N.e: Bettinzoli Zambonardi F., Franzoni (L2). ll.: Zambonardi. 2° All.: Redaelli. Ricezione positiva: 49%. Attacco: 42%. Muri: 4. Ace: 4.
Durata: 23’, 37’, 24’.
Arbitri: Gaetano, Scotti.
Spettatori: 2.420.
Photogallery: Valerio Giraudo.