La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 17 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

C’è un rapporto stretto tra la pace e le regole del commercio internazionale

Ingiustizia e povertà sono molle di tensione, equità e sviluppo sono formidabili deterrenti

La Guida - C’è un rapporto stretto tra la pace e le regole del commercio internazionale

Sul finire della Seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi al 1945, le potenze vincitrici avviarono una serie di incontri, conferenze e negoziati per disegnare gli equilibri del mondo che sarebbe venuto. Accanto alle conferenze di Yalta e Potsdam, che ebbero ad oggetto temi di natura prevalentemente politica, ci furono anche tentativi di costituire organizzazioni o sistemi di accordi per il sostegno economico dei paesi in difficoltà. Erano evidenti, infatti, le radici economiche della destabilizzazione della Germania dopo la Prima guerra mondiale e il conseguente diffuso disagio sociale che aveva contribuito all’affermazione del nazismo. John Maynard Keynes, l’economista inglese che diede a Roosevelt gli strumenti teorici e di politica economica per portare gli Stati Uniti fuori dalla Grande depressione, aveva abbandonato la conferenza di Parigi del 1919 in forte disaccordo con le sanzioni di guerra che le nazioni vincitrici della Prima guerra mondiale si avviavano a imporre alla Germania.

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui
Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente