La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 15 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Tenda Bis: “L’obiettivo è poter attivare la circolazione a doppio senso”

La Regione ha commissionato al Politecnico di Torino uno studio che certificherebbe come sia possibile garantirla da subito in sicurezza

Tenda

La Guida - Tenda Bis: “L’obiettivo è poter attivare la circolazione a doppio senso”

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni hanno effettuato oggi (giovedì 15 maggio) un sopralluogo al cantiere del Tenda per verificare l’andamento delle prove e dei test in corso in questi giorni all’interno della galleria. Con loro il sindaco di Limone Massimo Riberi, quello di Tenda Jean Pierre Vassallo, una rappresentanza del Comitato di monitoraggio e il commissario di Anas per l’opera Nicola Prisco.
Sono al momento in corso i test sulla ventilazione: il commissario Prisco ha illustrato al presidente e all’assessore la modalità di svolgimento delle prove e li ha accompagnati all’interno della galleria, in una delle camere di comando e poi sul lato francese dove sono in corso i lavori sui tornanti.

“Oggi sono qui per verificare che sia rispettato il cronoprogramma che ci è stato comunicato nelle scorse settimane in vista dell’apertura al traffico il 27 giugno – ha detto il presidente Alberto Cirio -. In questi giorni sono state verificate le camere a compartimento stagno e il sistema di ventilazione con 48 ventilatori che è stato testato in entrambe le direzioni. L’ultimo passaggio riguarda il ponte radio che verrà testato in Belgio il 10-11 giugno e poi montato. Tornerò di nuovo qui in quell’occasione. È stato fatto un gran lavoro, per cui ringrazio il Governo e anche le amministrazioni locali: questa è un’opera complicata su cui si sono abbattuti molti problemi che si stanno finalmente risolvendo”.

Sulla modalità provvisoria d’apertura, stabilita dalla Francia, la Regione ha commissionato e ricevuto dal Politecnico di Torino uno studio che certifica come sia possibile garantire da subito in sicurezza la circolazione a doppio senso. “Lo abbiamo già inviato al ministro Salvini – aggiunge Cirio – dal quale abbiamo ottenuto l’assenso: ora lo invieremo anche al Governo Francese. L’obiettivo è – subito dopo la riapertura – lavorare per poter attivare la circolazione a doppio senso in piena sicurezza in attesa del rifacimento della canna storica. Oltre al milione di euro che la Regione mette a disposizione per i ristori alle attività economiche, già stiamo pensando al rilancio dell’intera zona. Il primo grande appuntamento internazionale a fine agosto sarà la tappa Alba-Limone della “Vuelta” anche per lanciare e presentare la prossima stagione invernale”.

 

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente